Sabato 21 giugno 2025, ore 22:57

Vertenze

In campo per salvare la Fos-Prysmian di Battipaglia

Un paradosso del Governo italiano che utilizza le risorse Pnrr per l’infrastruttura digitale per acquistare fibra ottica cinese di scarsa qualità”. Così affermano i segretari nazioni di Filctem Cgil Elena Petrosino, Femca Cisl, Lorenzo Zoli e Uiltec, Salvatore Sini in un comunicato stampa unitario.

Secondo i sindacalisti “il Governo non indica i criteri tecnici e qualitativi vincolanti per gli installatori della fibra ottica, facendo sì che la digitalizzazione del nostro Paese, attraverso le risorse pubbliche del Pnrr, sia fatta con fibra ottica dalle generiche o assenti specifiche tecniche, prodotta da Cina, India e Corea. Un dumping silenzioso che, per assecondare vari interessi sull’onda lunga dell’accordo della Via della Seta, pregiudica fortemente il futuro dell’unico stabilimento produttivo in Italia, Fos di Battipaglia, del gruppo Prysmian e unico stabilimento in Europa per l’altissima qualità della fibra prodotta”.

I sindacati rinnovano quindi l’appello ad accendere un faro su questa vertenza. Intanto ieri pomeriggio al ministero delle Imprese e del Made in Italy si è tenuto il tavolo di crisi sulla situazione dello stabilimento campano dopo l’annuncio di Prysmian, che ha manifestato l’intenzione di non produrre più fibra ottica nel sito di Battipaglia.

L’incontro è stato presieduto dal ministro Adolfo Urso insieme al sottosegretario di Stato con delega alle crisi di impresa, Fausta Bergamotto. Presenti i vertici dell’azienda, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e i rappresentanti sindacali del sito produttivo. Il ministero fa sapere che è fortemente impegnato nell’individuare una soluzione per il futuro dello stabilimento produttivo, salvaguardando un’attività ad altissimo valore strategico. “Continueremo il confronto con tutti gli attori affinché questa azienda, dall’elevato patrimonio tecnologico, possa continuare a competere a livello globale”ha affermato Urso.

A fronte infatti dell’indisponibilità del gruppo a proseguire la produzione nel sito di Battipaglia il Mimit si è già attivato per monitorare l’eventuale interesse di altri soggetti industriali interessati a subentrare a Prysmian. Al momento sono attive tre interlocuzioni per il rilancio del sito, due realtà straniere e una nazionale, attive nel settore della fibra ottica.

A conclusione di un’ampia discussione, il sottosegretario Bergamotto ha chiesto all’azienda tre settimane di tempo per portare avanti delle verifiche approfondite in tal senso. La società si è detta disponibile ad attendere prima di avviare la procedura di chiusura e conferma l’impegno ad agevolare l’ingresso nel sito di un nuovo soggetto a condizioni e termini di favore.

Sara Martano

( 16 febbraio 2024 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Pur agendo per il bene e per la pace, l’uomo si trova costantemente di fronte a occasioni di conflitto che possono sfociare in guerra

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il mouse come pennello

Le opere di Louisa Gagliardi, esposte presso il Masi di Lugano all’interno della mostra "ManyMoons"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L'arte tra di noi

Al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra "Mario Mafai e Antonietta Raphaël. Un’altra forma di amore"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it