Venerdì 17 ottobre 2025, ore 1:55

Raffineria di Gela

La protesta degli operai dell’indotto: no ai licenziamenti

Continua il presidio dei lavoratori della Turco Costruzioni che da oltre 15 giorni bloccano i cancelli della raffineria di Gela per protestare contro il licenziamento di 36 operai.

Dopo la tensione di ieri con operai e famiglie che hanno resistito al blocco e hanno impedito l’accesso in fabbrica agli altri operai dell’indotto e al personale della multinazionale, oggi non si registrano momenti di tensione.

Ieri sera Cgil, Cisl e Uil confederali e di categoria hanno avuto un incontro con la dirigenza Turco che però non è tornata indietro sui licenziamenti mentre si è impegnata a completare i pagamenti per il mese di novembre e quelli della cassa edile di marzo .

“La situazione è grave - afferma Franco Iudici, segretario generale Filca Cisl territoriale - poichè i lavoratori licenziati lavorano nell’indotto della raffineria da 20 a 30 anni e hanno un contratto a tempo indeterminato, una possibilità sarebbe riuscire a farli riassorbire in altre società dell’indotto”.

Proprio per questo i sindacati hanno avuto un incontro con il prefetto di Caltanissetta, Maria Teresa Cucinotta, al fine di individuare la possibilità di collocare presso altre ditte i 36 operai licenziati della Turco costruzioni, considerata la disponibilità che sarebbe stata espressa da alcune aziende dell’indotto.

Nel frattempo oggi l’Eni ha comunicato alle imprese di essere costretta a sospendere tutti i lavori di costruzione della raffineria green di Gela fino al perdurare dell’impossibilità dell’accesso in fabbrica.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 7 marzo 2018 )

Mostre

Pippi Calzelunghe compie 80 anni

Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Andrea Appiani, maestro del Neoclassicismo

Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it