Martedì 12 agosto 2025, ore 11:51

Vertenza

Metro Italia: strappo al tavolo sull’integrativo. Sciopero 19 aprile

Per i 4mila e 200 dipendenti dei 48 punti vendita del gruppo del Cash&Carry Metro Italia scatta lo sciopero.

L’iniziativa di protesta è stata indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il 19 aprile a livello nazionale a cui si aggiungono ulteriori 8 ore di sciopero da organizzarsi a livello territoriale e di magazzino. Alla base della mobilitazione l’indisponibilità dell’azienda a sottoscrivere il rinnovo del contratto integrativo.

“Un atto grave che si è consumato dopo mesi di trattativa surreale - si legge nel comunicato sindacale - in cui l’impresa ha esclusivamente ribadito le proprie posizioni in un monologo sordo alle esigenze delle lavoratrici e dei lavoratori. A ottobre del resto, il nuovo gruppo dirigente si è permesso, senza neanche aver mai visto un magazzino e, per stessa ammissione dell’impresa, non avendo ancora definito gli obiettivi, di disdettare il contratto integrativo”.

“Le proposte avanzate dall’azienda in sede di trattativa sono totalmente insufficienti e la proclamazione dello sciopero si è resa inevitabile - afferma il segretario nazionale della Fisascat Cisl Mirco Ceotto -. Il confronto è da ricondurre sui contenuti della piattaforma unitaria, a cominciare dalle proposte sindacali su organizzazione e orario di lavoro come anche sul welfare e i diritti sociali che Metro Italia vorrebbe finanziare attraverso l’inaccettabile taglio del costo del lavoro dimostrando ancora una volta di avere un atteggiamento miope e indifferente rispetto alle esigenze dei lavoratori”.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 27 marzo 2019 )

Mostre

Design per comunicare

All'Adi Milano una mostra per ricordare i 100 anni della nascita di Giancarlo Iliprandi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il Medioevo raccontato da una prospettiva diversa da Paolo Grillo, professore di Storia dell’Italia medievale, nel suo libro “I giganti silenziosi”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Storia di un retroscena mai raccontato prima

Il libro di Giacomo Galanti e Gian Paolo Pellizzaro è un’inedita e ragionata riproposta di fatti, protagonisti, comprimari e circostanze all’epoca e in seguito disperse nel circo mediatico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it