Lunedì 23 giugno 2025, ore 20:09

Vertenze

Momento cruciale per Piaggio Aero: necessario trovare un compratore

Due incontri, uno a Roma e l’altro presso l’Unione Industriali di Savona, ma Piaggio Aero non decolla, anche se sembra che la volontà di volare alto sia molta e gli ordini in portafoglio per andare avanti pure. Protagonisti dei faccia a faccia a vario titolo, oltre la struttura commissariale che regge Piaggio, sindacati e istituzioni, per cui Christian Venzano, segretario generale Fim Cisl Liguria definisce “rassicuranti” i segnali arrivati dai commissari mentre rivolge un pressante invito al ministro Urso a coinvolgere i sindacati “quando saranno esaminate le proposte di acquisto”. E, riepiloga Venzano, “i commissari hanno spiegato che sono pervenute diverse manifestazioni, e ci sono soggetti importanti con cui stanno trattando sia per le condizioni di piano industriale e sia di solidità finanziaria. Le migliori saranno inoltrate al Ministero per essere valutate ed arrivare ad una decisione finale”. “I commissari - dice Christian Venzano - ci hanno riferito che questo processo dovrebbe vedere la chiusura della data Room per i nuovi soggetti il 10 ottobre prossimo, per arrivare al termine della formulazione delle offerte vincolanti, presumibilmente e con l’auspicio, alla fine del mese di ottobre”. 

Da questa situazione, indica il leader ligure dei metalmeccanici Cisl, deriva la speranza di “uscire dall’amministrazione straordinaria e rilanciare un’azienda importante e strategica per la Liguria e per l’intero Paese che ha saputo percorrere un’amministrazione straordinaria senza utilizzo di ammortizzatori sociali e con ancora 500 milioni di portafoglio ordini ed altri in arrivo”. Per il sindacalista occorrono tuttavia investimenti su “ricerca e sviluppo, su mantenimento delle professionalità al fine di traguardare lo sviluppo di processi e di prodotti, garantendo continuità produttiva ed occupazionale”. E il processo sia veloce, esorta il sindacalista, per fermare l’uscita di personale qualificato, “vero patrimonio dell’azienda”. “Il governo - afferma - da un lato si prenda la responsabilità di seguire in maniera attiva le trattative di vendite e, dall’altro, coinvolga le organizzazioni sindacali nelle fasi decisive della vendita per poter dare il nostro contributo nel definire il rilancio di Piaggio AeroSpace nel rispetto degli impegni presi dal Ministro Urso nell’incontro avuto a Genova il 9 marzo scorso”. Mentre l’assessore regionale ligure Alessio Piana dichiara che “appare chiara la necessità di individuare un soggetto finanziario che possa valorizzare la storia e le qualificate maestranze che Piaggio ha saputo conservare nel tempo”. E informa che verrà chiesto al ministro Urso “l’urgenza di individuare un momento di incontro con il territorio. Le istituzioni tutte devono lavorare per salvaguardare un presidio industriale e occupazionale regionale eccellenza dell’aeronautica italiana, tanto più in una fase geopolitica in cui può concretamente rappresentare un player strategico nel panorama internazionale”. 

Dino Frambati
 

( 1 ottobre 2024 )

Lutto nell'arte

L'energia creativa di Arnaldo Pomodoro

Ci lascia a 99 anni, sfiorando il secolo e dimostrando che l’arco temporale della creatività più significativa dell’homo faber può sfidare anche i limiti biologici

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Pur agendo per il bene e per la pace, l’uomo si trova costantemente di fronte a occasioni di conflitto che possono sfociare in guerra

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Il mouse come pennello

Le opere di Louisa Gagliardi, esposte presso il Masi di Lugano all’interno della mostra "ManyMoons"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

Immagine Foto Gallery

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it