Sabato 3 maggio 2025, ore 4:34

Alberghiero

NH Hotels, sale a 550 il numero di esuberi dichiarati in Italia dalla multinazionale

Non si arresta il processo di riorganizzazione avviato dalla catena alberghiera Nh Hotels, presente in Italia con 27 strutture e con oltre 1000 dipendenti. Con l’ennesima procedura di licenziamento collettivo che ha coinvolto complessivamente 98 dipendenti sale così a quota 550 il numero degli addetti della multinazionale spagnola coinvolti dalla mobilità negli ultimi 5 anni. Roma e Palermo sono le piazze più colpite con 31 esuberi all’Nh Midas della capitale e 25 posti di lavoro che andranno persi all’Nh Palermo in seguito alla cessazione di attività delle due strutture escluse dal processo di rebranding avviato dalla multinazionale. Gli altri 42 esuberi, presentati come effetto del processo di riorganizzazione aziendale iniziato 4 anni fa, riguardano diverse figure professionali operanti all’interno delle strutture alberghiere di Bologna, Venezia, Roma, Catania, Genova, Milano, Napoli, La Spezia e Torino, sia nelle sedi amministrative di Milano e Valdagno.

"La nuova ristrutturazione avviata dalla catena Nh in Italia purtroppo cela anche l’esternalizzazione e la terziarizzazione dei servizi alberghieri, operazione finalizzata unicamente ad una forte riduzione del costo del lavoro come la stessa Nh dichiara senza remore nella procedura di mobilità" ha stigmatizzato Elena Maria Vanelli della segreteria sindacale Fisascat. La sindacalista ha affondato anche sull’assenza di un credibile piano di rilancio commerciale. "Questi 98 esuberi vengono dichiarati peraltro a dispetto di un risultato positivo di chiusura del bilancio 2015 anche per l’effetto domino dell’esposizione universale Expo2015, risultato che consentirebbe invece di reinvestire l’utile conseguito nella piena ripresa della catena alberghiera per anni considerata fiore all’occhiello dell’accoglienza" ha dichiarato la Vanelli.

"Il silenzio assordante della Confindustria a cui la catena alberghiera aderisce e la mancanza di politiche del Governo strutturali a sostegno del comparto turistico fanno il resto - ha concluso la Vanelli. Se non ci comincia a investire e a credere seriamente in uno dei settori dove senza alcun dubbio possiamo dimostrare di avere la capacità di essere più competitivi rispetto ad altri, rischiamo di non cogliere l’opportunità di rilancio in un comparto a tutti gli effetti possibile volano della ripresa economica ed occupazionale italiana".

( 14 marzo 2016 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Cosa c’entra il genio pittorico del Caravaggio con il XX secolo e la cultura artistica italiana del ‘900?

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it