Riviste al rialzo le stime per l'Italia: il Pil 2025 sale a +0,5%, ovvero 0,1 punti percentuali in più rispetto alle previsioni di aprile
Nel rapporto annuale il Fondo monetario internazionale parla per il nostro Paese di crescita moderata. Bene il deficit, debito in aumento. Rischio dazi, Pnrr essenziale
Agroalimentare e automotive i settori più colpiti. Svimez: a rischio 178 mila posti di lavoro. Meloni: l'Europa ha la forza per ottenere un accordo equo e di buon senso. Opposizioni all'attacco
L’ammontare è di 18,3 miliardi di euro. Riguarda 10 riforme e 46 investimenti. Palazzo Chigi: conferma del primato in Europa. Chiesto anche il pagamento dell'ottava rata
Per i ministri delle finanze degli altri Paesi l'Unione bancaria è possibile, manca però il Meccanismo europeo di stabilità. Da Roma comunque al momento non si vedono troppe aperture
Il presidente degli Stati Uniti ha accolto il premier italiano Meloni alla Casa Bianca: “Persona eccezionale”. Domani arriva a Roma il vicepresidente americano J.D. Vance : tre giorni tra politica e turismo
Dal 2008 il nostro Paese è quello che ha subito la maggiore perdita di potere d'acquisto. Fumarola: per la crescita servono rinnovi contrattuali, partecipazione politica dei redditi concertata
Il tycoon procederà con le tariffe se Bruxelles non rimuoverà immediatamente i dazi sul whiskey americano, annunciati in risposta a quelli sull’acciaio e l’alluminio varati dalla Casa Bianca
Castelli (commissario Sisma 2016): notizia importante anche per le aree interne. Rota (Fai Cisl): essenziali il contributo dei lavoratori stranieri, sono oltre 360 mila su un milione
Se può non stupire l’attaccamento alla Pac, più sorprendente è il risvolto positivo che, a detta della maggior parte degli intervistati, hanno gli accordi commerciali su agricoltura e ritorno economico
Ha preso il via lunedì 1 settembre la ventunesima edizione di Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro
I reperti dei depositi del Museo della Civiltà di Roma sono l’argo mento di una mostra davvero particolare
Il 20 maggio del 1875 veniva sottoscritta da 17 stati, tra cui anche l’Italia, la Convenzione del Metro
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it