Giovedì 1 maggio 2025, ore 3:54

Washington 

Meloni a Trump: la soluzione è incontrarsi a metà strada sui dazi 

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 12 (le 18 italiane) alla Casa Bianca da Donald Trump: è la prima volta per un leader europeo dopo l'offensiva sui dazi lanciata lo scorso 2 aprile dal presidente americano in occasione del "Liberation Day". "Great person (“Persona eccezionale”), ha detto Trump accogliendola. Ora il pranzo bilaterale tra i due leader. Alle 13 (le 19 italiane) nello Studio Ovale le dichiarazioni (lo "spray") di entrambi che dovrebbero durare non più di 15 minuti. Al centro: dazi, difesa, cooperazione spazio, Medio Oriente e Ucraina. Il clima dell'incontro tra la premier Meloni e il presidente Usa Trump "sarà sicuramente positivo e favorevole perché c'è simpatia personale e simpatia nei confronti del Paese.

Dopodiché l'agenda è piuttosto complicata. Non c'è solo la vicenda dazi, ma questioni di carattere bilaterale che devono essere composte in un puzzle", aveva previsto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti alla presentazione del settimanale Moneta. "Oltre ai dazi - ha osservato - aspetti altrettanto importanti. Sicuramente la guerra valutaria: il valore relativo e comparato tra euro e dollaro produce un dazio implicito".

Tra l’altro, Giorgia Meloni ripartirà nel pomeriggio di Washington per Roma dove domani riceverà a palazzo Chigi il vicepresidente Usa J.D. Vance. Donald Trump ha assicurato che l'accordo con l'Ue sui dazi si farà al 100%. "Non ci saranno problemi a fare un accordo con l'Ue sui dazi, non ci saranno problemi con nessuno", ha poi aggiunto Trump prima dell'inizio del bilaterale con la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca."La via migliore è parlare francamente dei bisogni che ciascuno ha e trovarci a metà strada, ha aggiunto Meloni.

"L'Italia intende arrivare alla soglia del 2%", così la premier Giorgia Meloni all'inizio dell'incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca. Non solo incontri istituzionali ma anche momenti da dedicare alle bellezze della Città eterna. Domani, peraltro, saranno tre giorni ricchi di appuntamenti per il vicepresidente americano J.D. Vance che arriva venerdì a Roma. Accompagnato dalla moglie Usha, atterrerà in mattinata a Ciampino, poi ci saranno i primi impegni politici.

All'ora di pranzo vedrà la premier Giorgia Meloni a Palazzo Chigi mentre sabato incontrerà il segretario di stato Vaticano, il cardinale Pietro Parolin. La sua agenda, come quella della second lady, resta blindata per motivi di sicurezza. Verranno monitorati attentamente tutti gli spostamenti del numero due degli Stati Uniti. Scatteranno bonifiche lungo i percorsi che effettuerà il corteo di auto e verranno predisposte chiusure a soffietto delle strade. In campo anche i tiratori scelti e i tragitti saranno monitorati dall'alto.

Osservato speciale il quadrante attorno a villa Taverna, residenza dell'ambasciatore americano, nel quartiere Parioli, in cui Vance soggiornerà. Previsto un ampio piano di divieti di sosta e chiusure al traffico. Istituita un'area di sicurezza con alcuni varchi transennati e presidiati dalle forze dell'ordine. Mentre già dalla notte scorsa sono stati sgomberati i veicoli nelle strade limitrofe.

R.R.

( 17 aprile 2025 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it