Giovedì 3 luglio 2025, ore 5:06

Trump

Guerra dei dazi 

Ue e Usa all'ultimo round, l’Europa vuole più garanzie 

Trump non pensa di estendere la scadenza del 9 luglio per la pausa sulle tariffe. Lo ha detto lo stesso presidente , sollevando dubbi anche sulla possibilità che si raggiunga un’intesa con Tokyo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Guerra dei dazi 

Ue e Usa stringono sul 10%, Sefcovic a Washington per l’intesa 

Il commissario europeo al commercio: la volontà di chiudere, da entrambe le parti, sembra essere emersa con una certa concretezza negli ultimi giorni. Sul tavolo la carta delle esenzioni

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Dazi, difesa e immigrazione: malumori su Trump al summit dei 27 

Primo giorno del Consiglio europeo, che vede l’ ltalia puntare sulle tariffe di Trump al 10%. Macron e Pedro Sanchez attaccano invece il tycoon sul tetto delle spese Nato al 5%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Vertice Nato 

Rutte: i Paesi devono trovare i soldi per finanziare la difesa comune

Il segretario generale dell’Alleanza, aprendo il secondo giorno del summit, ribadisce: “I miei colleghi al tavolo delle trattative sono convinti che non ci sia alternativa all'aumento delle spese militari”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Medio Oriente 

Guerra in Iran: Trump annuncia la tregua, sì da Teheran e Israele 

Il cessate il fuoco tra i due Paesi in guerra dal 13 giugno, annunciato da Trump, è entrato in vigore alle 6 ora italiana. Per il tycoon potrebbe segnare la fine ufficiale del conflitto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mondo 

Attacchi Usa spingono petrolio e gas, tensione nello Stretto di Hormuz 

L’ azione militare contro l’Iran spinge il prezzo di petrolio e gas. A creare maggiore preoccupazione sono le minacce di chiudere lo Stretto di Hormuz, da cui ogni giorno transitano volumi di greggio pari al 25% della domanda totale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Medio Oriente 

Usa attaccano l'Iran, colpiti tre siti nucleari. Teheran: ”Conseguenze eterne” 

Colpiti i siti nucleari di Ispahan, Natanz e Fordow. Il ministro degli Esteri di Teheran: “Ci riserviamo ogni opzione per rispondere, le conseguenze saranno eterne”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

America 

La Fed lascia i tassi invariati ma promette due tagli nel 2025 

Per il presidente Powell, l’incertezza si fa sentire sulle stime di crescita: il Pil è previsto crescere nel 2025 dell'1,4%, in deciso rallentamento rispetto allo scorso anno e meno dell'1,7%, stimato in precedenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Kananaskis  

Il G7 convince Trump a firmare la dichiarazione sulla de-escalation 

Poi il presidente Usa è tornato a Washington un giorno prima per seguire le vicende mediorientali. I Sette grandi hanno ribadito il diritto di Israele alla difesa e il divieto per l’Iran di avere l’atomica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

L’Ue attacca: sanzioni al petrolio di Putin e price cap a 45 dollari 

Il 18° pacchetto di misure contro la Russia colpisce in prevalenza il greggio e le banche, che gestiscono le entrate della vendita anche del gas. La Ue si prepara così al prossimo G7 in Canada

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it