Giovedì 1 maggio 2025, ore 1:44

Lavoro

Raffineria Gela, sciopero e sit in lavoratori indotto. In arrivo lettere licenziamento

Ancora uno sciopero di protesta dei lavoratori dell’indotto davanti ai cancelli della raffineria Eni di Gela. Edili, metalmeccanici e personale dei servizi hanno presidiato, stamani, gli ingressi della fabbrica impedendo, di fatto, con il loro sit-in, l’accesso ai dipendenti turnisti dello stabilimento. Chiedono che vengano avviati i cantieri per la bonifica delle aree dismesse e per la riconversione eco-compatibile della raffineria che dalla lavorazione del petrolio passerà alla produzione di bio-carburanti. Gli investimenti concordati da azienda, sindacati e istituzioni, con un protocollo d’intesa firmato nel novembre dello scorso anno al ministero dello sviluppo economico (Mise), ammontano a 2,2 miliardi di lire. Ma finora sono pochissime le opere realizzate nello stabilimento, fermo da oltre due anni, con l’indotto senza più tutela economica avendo utilizzato gli ammortizzatori sociali fino all’ultimo giorno di copertura. Ora stanno arrivando le lettere di licenziamento. Cgil, Cisl, Uil si schierano a fianco delle maestranze in lotta, denunciano le responsabilità della politica e dell’azienda nel mancato avvio dei lavori e fanno appello all’Eni che proceda con urgenza alla cantierizzazione delle opere già programmate. Intanto il ministero dell’ambiente, su sollecitazione dell’amministrazione comunale di Gela, ha convocato le parti per il 10 novembre prossimo, a Roma, al fine di avviare un tavolo tecnico sulle bonifiche dell’area di Gela classificata come sito di interesse nazionale.

( 28 ottobre 2015 )

Chiesa

Dorothy Day serva di Dio

E' una delle figure più controverse e affascinanti della Chiesa cattolica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Poesia

Papa Francesco e la speranza creativa

Il pontefice riteneva che la poesia accogliesse desiderio e miseria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La mostra “Otto viaggi di un romanziere” allestita dalla Cineteca di Bologna negli spazi della Galleria Modernissimo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it