Giovedì 23 ottobre 2025, ore 14:48

Contratti

Tessile e calzaturiero, il 13 gennaio sarà sciopero generale

Non si ferma la mobilitazione dei lavoratori per il rinnovo dei contratti tessile-abbigliamento e calzaturiero. Il 13 gennaio sarà ancora sciopero generale con manifestazione nazionale a Firenze. La decisione è scaturita oggi a Milano nel corso dell'assemblea dei lavoratori tessili.

I lavoratori del settore tessile (circa 420 mila) e quelli del settore calzaturiero (circa 80 mila) sono in lotta per i rinnovi dei contratti di lavoro entrambi scaduti a fine marzo.

Il confronto per il rinnovo del contratto tessile con Smi (Sistema Moda Italia) si è interrotto lo scorso ottobre. “Da allora - spiegano i sindacati di categoria Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil - la controparte imprenditoriale ha continuato a mantenere il suo atteggiamento di chiusura rispetto alle legittime rivendicazioni delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Vista la totale mancanza di confronto i sindacati hanno deciso di riconfermare il blocco degli straordinari e della flessibilità e di interrompere qualsiasi trattativa legata all’organizzazione del lavoro a livello aziendale e territoriale.

Diversi i delegati che si sono alternati a parlare sul palco della Sala Di Vittorio alla Camera del Lavoro di Milano tutti uniti nel sollecitare la salvaguardia del valore del contratto nazionale.

“Chiediamo alla controparte - afferma Angelo Colombini, segretario generale Femca Cisl - che venga rispettata la specificità del settore a partire da diritti, salario e welfare. In particolare - sottolinea Colombini - è fondamentale che questo contratto resti autonomo dai dettami di Federmeccanica e Federchimica”.

(Leggi l’articolo completo domani su Conquiste Tabloid a firma di Sara Martano)

( 21 dicembre 2016 )

Libri

Elogio del bello nascosto

Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Escher tra arte e matematica

Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it