Sabato 12 luglio 2025, ore 14:28

Industria

Whirlpool, i sindacati: no alla fuga da Napoli

In attesa di sedersi al tavolo con l’azienda ed il governo - l’incontro è fissato per domani al ministero dello Sviluppo Economico - i sindacati riuniscono in assemblea i lavoratori dello stabilimento napoletano di Whirlpool e mandano un messaggio chiaro: non accetteremo imposizioni.

Da venerdì, da quando cioè la multinazionale americana ha comunicato la decisione di cedere la fabbrica, i lavoratori fanno i turni, notte e giorno, per garantire il presidio. Se Whirlpool dovesse lasciare, senza peraltro che sia ancora definito il profilo di un eventuale acquirente, i posti a rischio sarebbero 420. ”Nessuno può mettere una croce rossa su questo stabilimento - attacca Alessandra Damiani, segretaria nazionale della Fim, di fronte all’assemblea - c'è un accordo ancora valido. In questa vicenda è in gioco la dignità di persone che hanno lavorato tutti i giorni con impegno. Dal 2015 Whirlpool - ricorda Damiani - vive una storia di riorganizzazione e ristrutturazioni, non possono permettersi di prenderci in giro con storie di riconversione di questo stabilimento. Saremo tutti uniti in questa battaglia, vogliamo lavoro e non ammortizzatori sociali”.

La mobilitazione si è estesa anche agli altri stabilimenti. ieri si è svolto il primo dei due scioperi proclamati a Fabriano a sostegno della vertenza dei colleghi di Napoli. Stesso copione a Comunanza, in provincia di Ascoli Piceno, dove da tempo l’orario si è ridotto alla metà delle ore previste: i lavoratori ieri sarebbero dovuti rimanere a casa, ma hanno voluto esserci per esprimere la loro solidarietà.

( Articolo integrale domani su Conquiste Tabloid )

( 3 giugno 2019 )

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it