Mercoledì 17 settembre 2025, ore 23:19

Parti sociali

Verso un Patto per il lavoro

Sindacati e industriali prendono atto della crisi in cui si dibatte il Paese e guardano ad un nuovo Patto per il lavoro per sostenere la ripresa economica. I leader di Cgil, Cisl, Uil e Confindustria torneranno ad incontrarsi oggi pomeriggio per proseguire il lavoro avviato con il ”Patto per la fabbrica” (firmato a marzo dello scorso anno), che ha rilanciato il sistema di relazioni industriali per puntare alla crescita, attraverso la contrattazione, migliorando la competitività e la produttività delle imprese, i salari e livelli di occupazione. Sarà un’ occasione di confronto importante, tra i rappresentanti delle parti sociali, in un momento ”delicato della vita del Paese”: ”Vedremo insieme su quali punti” avviare questo nuovo percorso”, dice il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia a margine del convegno per i 60 anni del Cnel (altro servizio a pagina). Sindacati e industriali, sottolinea la segretaria generale della Cisl Annamaria Furlan, devono ”passare alla gestione del Patto della Fabbrica” e devono "anche guardare oltre”. Per Furlan, infatti, in una fase di recessione come quella sta attraversando l’Italia ”c’è un bisogno estremo che le parti sociali che rappresentano il lavoro, in modo particolare attraverso la contrattazione, creino il futuro per questo Paese a partire dalla qualità del lavoro, cosa di cui c'è assoluta necessità”. Un modo, sottolinea il neo segretario della Cgil Maurizio Landini, ”perché le parti verifichino la condizione anche di dire delle cose comuni, verifichino se c'è questa condizione anche nei confronti del Governo, perché la situazione economica e sociale è molto pesante e pericolosa”. Per il segretario generale della Uil, si tratta di ”cominciare a ridiscutere con pacatezza” di come far ripartire l'economia e di come ridare potere di acquisto ai lavoratori attraverso il taglio delle tasse”. Oggi, dice Carmelo Barbagallo, ”serve un miracolo”; ma un miracolo, avverte pensando al Governo, ”si può fare se ci mettiamo intorno ad un tavolo e discutiamo di ciò che serve per il Paese senza il tentativo di mettere nell'angolo le parti sociali e produttive”.

Articolo completo domani su Conquiste tabloid

( 12 marzo 2019 )

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it