Sabato 5 luglio 2025, ore 23:06

Manovra

Italia fanalino di coda dell’area euro

Sarà #Futuroallavoro lo slogan della manifestazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil che si terrà sabato prossimo in Piazza San Giovanni a Roma.

Obiettivo: chiedere interventi concreti per lavoratori e pensionati, per i giovani, per lo sviluppo, la crescita ed i diritti sociali.

Domani alle 12 presso la sede della Uil Nazionale, i dettagli della manifestazione in una conferenza stampa alla quale parteciperanno i segretari organizzativi Nino Baseotto, Giorgio Graziani e Pierpaolo Bombardieri.

I tre sindacati confederali sollecitano da tempo il Governo ad aprire un confronto serio e di merito sulle scelte da prendere per il Paese. La linea economica del governo va cambiata, ribadisce la leader della Cisl Annamaria Furlan.

La conferma e l’urgenza di questa inversione ad u arriva da Bruxelles. La Commissione Ue si appresta a rivedere le stime di crescita dell'Italia per il 2019, con un drastico taglio della sua ultima previsione sul Pil di novembre (1,2%) e di quella inserita dal Governo in manovra (1%): secondo quanto appreso dall’agenzia Ansa, nelle previsioni economiche invernali che la Commissione Ue pubblicherà oggi, il Pil 2019 dell’Italia dovrebbe essere rivisto a 0,2%. Un dato, precisano fonti europee, che tiene in considerazione anche gli effetti della manovra varata a dicembre.

Previsioni negative arrivano anche dall’Ufficio parlamentare di bilancio, secondo il quale il Pil nel 2019 crescerà dello 0,4%, ”frenato dall'eredita' statistica negativa indotta dalla flessione del semestre scorso”. L’Italia resta dunque il fanalino di coda dell'area euro. La domanda aggregata, sottolinea l'Upb, ”riprenderebbe gradualmente vigore nei trimestri successivi, in misura più intensa a partire dall'estate, sostenuta dalle misure espansive previste nella

manovra di bilancio”.

La crescita del Pil nel 2020 è stimata allo 0,8%, stima che non incorpora l’attivazione delle clausole Iva.

( 6 febbraio 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it