Venerdì 14 novembre 2025, ore 11:45

Industria 

Stellantis, nasce il quarto gruppo mondiale di auto 

Nasce Stellantis, quarto costruttore di auto al mondo con più di 8 milioni di auto vendute, alle spalle di Gm, Volkswagen e dell’alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi. Gli azionisti di Fiat Chrysler e Psa hanno dato il via libera alla fusione con oltre il 99% dei voti. L’operazione, messa a punto in poco più di un anno, sarà perfezionata il 16 gennaio e creerà un gruppo che punta a essere leader nella mobilità sostenibile. Il 18 gennaio il titolo di Stellantis, che avrà sede in Olanda come Fca, sarà quotato alle Borse di Milano e Parigi, martedì 19 a New York. Il nuovo gruppo manterrà tutti i 15 marchi delle due società, avrà 400 mila dipendenti, oltre 180 miliardi di euro di fatturato e permetterà sinergie pari a 5 miliardi di euro all’anno senza chiusura di stabilimenti. Avrà una presenza globale equilibrata grazie alla forte posizione di Psa in Europa e di Fca in Nord America e America Latina.
“Entrambi i Governi presteranno attenzione al contributo di Stellantis sull’occupazione industriale in Italia e Francia", assicurano i ministri Patuanelli e Le Maire che ricordano l'importanza del via libera alla fusione della Commissione Europea. Per i sindacati italiani, l’operazione è un’opportunità ma bisognerà vigilare sull’occupazione in Italia. “È un fatto certamente positivo per tutto il sistema industriale europeo e una opportunità per l’occupazione, ma ora serve conoscere il piano industriale, aprire il confronto sui nuovi investimenti in Italia e introdurre la partecipazione dei lavoratori nella governance”, sottolinea la leader Cisl Furlan.
Aggiungono il segretario generale Fim Cisl Benaglia e il segretario nazionale Uliano: “Presidieremo con determinazione le scelte e i piani industriali futuri di Stellantis per evitare contraccolpi su stabilimenti e occupazione, per questo abbiamo chiesto un incontro con l’ad Tavares e inoltrato la richiesta di incontri sindacali ai vari livelli da quello nazionale, europeo e mondiale”. In Fca “abbiamo messo in sicurezza i 5 miliardi d’investimenti previsti nel vecchio piano 2019-2021: sono tutti ultimati o incorso di completamento entro quest’anno. Ci sono nuovi modelli,nuovi restyling di tutti i prodotti, investimenti sui motori ibridi ed elettrici, quindi si sta andando nella direzione giusta”.

( 5 gennaio 2021 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Nella prospettiva di Chomsky la politica non è certo secondaria o subalterna alla scienza del linguaggio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Picasso e Raetz, la poesia dell’incisione

Due mostre al Museo d’Arte di Mendrisio per celebrare due grandi protagonisti della grafica del Novecento

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Le arance, il frutto che ha il sole dentro, hanno abitato gli spazi dell’Arte e della poesia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it