Per Margrethe Vestager, vice presidente della Commissione: la lettera di richiamo inviata da Bruxelles “è del tutto normale, come parte della nostra procedura d’indagine”
Incontro in videoconferenza da Torino tra Fim, Ugmm-Cfd e Force Ouvier-Metaux. I nodi da sciogliere nella fusione Fca-Psa, la necessità di costruire rapporti sempre più stretti
Fim: confidiamo possa essere il preludio di future buone relazioni sindacali necessarie per affrontare i profondi cambiamenti del settore e per creare le migliori prospettive industriali agli stabilimenti italiani a garanzia e sviluppo dell'occupazione
Le assemblee di Fca e Psa hanno approvato le nozze. Il nuovo Gruppo avrà 400 mila dipendenti. Cisl e Fim: da fusione nessun contraccolpo sull’occupazione, ora serve il piano industriale
Ci sono garanzie per tutti gli stabilimenti e la prosecuzione dei piani industriali già avviati - osserva il segretario generale della Fim Marco Bentivogli. D grande interesse la svolta verso la partecipazione dei lavoratori per cui da tempo la Cisl premeva sul vertice Fca
Il Lingotto ritira la sua proposta di fusione. Dietro il ripensamento il ruolo troppo ingombrante giocato dal governo francese e lo scetticismo di Nissan. I sindacati: un’occasione persa
Il gruppo guidato da Mike Manley ha presentato ai francesi una proposta dettagliata che prevede una fusione su un piano di paritàLa caccia ad un partner in grado di proiettare il Lingotto su una dimensione veramente globale sembra conclusa.
Lo assicurano i vertici delle due società ai segretari nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, qualsiasi riorganizzazione del personale amministrativo sarà preventivamente discussa come da contratto
Questa operazione darà vita a un gigante industriale nel settore dei trasporti con un fatturato di 10 miliardi di euro, 75mila dipendenti e circa 43mila Km di reti gestite
Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia
Al MUDEC Milano la grande mostra dedicata a uno degli artisti più interessanti e visionari del Novecento
Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it