Lunedì 14 luglio 2025, ore 21:55

Psa

Automotive 

Stellantis: domani incontro con i sindacati

Fim: confidiamo possa essere il preludio di future buone relazioni sindacali necessarie per affrontare i profondi cambiamenti  del settore e per creare le migliori prospettive industriali agli stabilimenti italiani a garanzia e sviluppo dell'occupazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Industria 

Stellantis, nasce il quarto gruppo mondiale di auto 

Le assemblee di Fca e Psa hanno approvato le nozze. Il nuovo Gruppo avrà 400 mila dipendenti. Cisl e Fim: da fusione nessun contraccolpo sull’occupazione, ora serve il piano industriale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Germania, accordo raggiunto tra Opel e Ig Metall

Secondo i termini dell'intesa, arrivata dopo quattro mesi di trattative, non ci saranno esuberi forzati fino al 2023, ma nello stesso periodo saranno anche congelati gli aumenti salariali

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

PSA sfida i sindacati francesi sul totem delle 35 ore

Il colosso automobilistico vuole portare l’orario settimanale a 37 ore e 45 minuti (+7,8% rispetto all’attuale) nel sito di stoccaggio di Vesoul, in cambio di un aumento salariale del 2,8%. Insorge la Cgt

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Opel, la cogestione spiegata ai francesi

La ricetta, spiega Hofmann (Ig Metall), è tanta perseveranza e un sindacato forte, anche a dispetto di quei grandi gruppi, proprio come PSA, che pretendono di governare in maniera centralizzata dalle loro sedi all’estero

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Psa annuncia il taglio di 2.300 posti, con gli strumenti della nuova Loi Travail

La parola magica è Rcc (rottura convenzionale collettiva) che consente alle aziende di sbarazzarsi di centinaia di dipendenti senza additare una motivazione economica, ma solo dopo un accordo con i sindacati

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Crisi Opel, a rischio anche la fabbriche tedesche

Per i vertici del gruppo che ingloba Peugeot, Citroen, DS e Vauxhall, resta il muro dell’Ig Metall. Ma il buco è di 10, forse 15 miliardi di dollari, dal 2000 a oggi, e la quota di mercato, in 18 anni, è scesa dal 9,22 al 5,72%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Automotive

Psa-Opel, il matrimonio convince anche l’Ig Metall

L’operazione, ufficializzata stamane in conferenza stampa a Parigi, porterà alla nascita del secondo costruttore in Europa dietro Volkswagen. Per il sindacato tedesco: più opportunità che rischi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it