Sabato 19 luglio 2025, ore 2:14

Governo

Conte: al Senato la fiducia bis

Dopo avere ottenuto lunedì sera la fiducia della Camera, il premier Conte ha affrontato martedì il Senato per il via libera al suo secondo governo - questo targato M5S-Pd-Leu - che si propone una nuova stagione di riforme nel segno di una annunciata discontinuità con la sua precedente esperienza, soprattutto sul fronte delle relazioni internazionali ancorando l'Italia alle tradizionali posizioni Ue, Nato, Usa.

Concetti sottolineati a Montecitorio e ribaditi a Palazzo Madama nel suo intervento di replica, al termine di un dibattito caratterizzato dal durissimo botta e risposta tra Conte e il suo ex alleato, il leader della Lega Salvini.

Sul fronte economico, il premier spiega: ”Siamo consapevoli che le risorse per la manovra economica, che dovrà contenere l'Iva, scarseggeranno, perciò immaginiamo un intervento sul cuneo a totale vantaggio dei lavoratori ma in prospettiva ci auguriamo di avere maggiori risorse a favore delle imprese”. Aggiunge il premier: ”Non vogliamo che le imprese siano dissuase a crescere per colpa del sistema fiscale, vogliamo rendere il fisco amico delle imprese oltre che dei cittadini, vogliamo alleggerire la pressione fiscale, il cuneo fiscale ma riteniamo di non dover prendere in giro gli italiani”. Osserva ancora Conte: ”Noi siamo fortemente determinati a incrementare la crescita, ma sappiamo che c’è una debolezza domanda interna sopratutto in alcuni settori che vanno rilanciati dall'export alla filiera delle costruzioni”. Su scuola e ricerca ”il nostro obiettivo non è investire di più ma meglio. E i docenti vanno valorizzati anche dal punto di vista economico”.

Capitolo migranti. Conte invita a dire ”basta con lo slogan porti aperti o porti chiusi. Lavoreremo per contrastare l’immigrazione clandestina ma lavoreremo anche per consentire una più completa integrazione di coloro che hanno diritto a stare sul nostro territorio. Abbiamo pochi accordi, dobbiamo concluderne molti altri”. Sui decreti sicurezza, ribadisce Conte, ”questo governo raccoglierà le osservazioni del presidente della Repubblica”.

( 10 settembre 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Lo stimolo etico deve essere un salto verso una concezione dell’interezza dell’umano come soggetto della storia e della politica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un dramma familiare

A parte i gialli con il commissario Maigret Simenon ha scritto numerosi romanzi chiamati “duri” o “psicologici”, con cui ha saputo andare a fondo dell’animo umano

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it