Le comunicazioni del premier in Senato in vista del Consiglio Ue. Alla fine la maggioranza trova l’accordo sulla risoluzione unitaria M5S sull’orlo della scissione
Bene lo, stop ai ribassi su manodopera. Positivo l'obbligo dei contratti e tutele anche per il subappalto. Catasto, confronto dopo lo scontro in Commissione tra Governo e centrodestra
Audizioni in commissione al Senato. Cgil, Cisl e Uil: va prorogato il blocco dei licenziamenti fino a quando non sarà conclusa la campagna vaccinale. No al condono fiscale
Entro un mese il testo definitivo a Bruxelles. Il ministro Franco assicura: centrale il ruolo del Parlamento. Sbarra (Cisl): anche le parti sociali nella governance dei progetti
Il premier ha una settimana di tempo per rafforzare la sua maggioranza. Rischio pantano nelle Commissioni.
Sindacati: passare dalle parole ai fatti, vanno coinvolte le parti sociale sulle vere priorità del Paese
L’intervento del premier al Senato. Altro appello ai ”volenterosi”, ancora più duro l’attacco al leader di Iv Renzi
Il premier in aula alla Camera invoca l’aiuto dei volenterosi e chiude a Italia viva. La rivendicazione del lavoro fatto finora dal suo governo, il ringraziamento ad opposizione e parti sociali
Lunedì il voto alla Camera, martedì quello decisivo al Senato. Il Pd avverte: con un voto in più si ottiene la fiducia ma difficilmente si governa
l’intervento in aula a Palazzo Madama. Taglio tasse, prima ai lavoratori. Migranti: basta slogan porti aperti porti chiusi. Decreti sicurezza, saranno raccolte le osservazioni del Quirinale
Si tratta di un provvedimento atteso da tempo - si legge nella missiva - già licenziato all’unanimità dalla Camera dei deputati a marzo scorso e, alcune settimane fa, dalla Commissione Giustizia del Senato
Mescolando la ragione e il sentimento La Capria nella sua opera ha narrato una cosmogonia della vita quotidiana, fondata sull’uso del senso comune, e dominata dalla costante presenza del mare
Il cuoco dell’Imperatore edito da La Nave di Teseo, cade a 35 anni dal premio Campiello che lo scrittore di Melfi si aggiudicò nel 1987
"La bellezza ha in sé un valore morale oltre che estetico, che è un bene per lo stupore e la meraviglia che suscita in noi"
© 2001 - 2022 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it