Sbarra: vanno assunti più ispettori e mandati sui territori. L’impegno della Ministra Calderone. Assemblea Confindustria, Bonomi: il salario minimo da solo non serve. Mattarella: non cedere alle paure
Da alcuni membri Bce arriva la conferma di rialzi di 50 punti dei tassi. Il presidente di Confindustria però non condivide le critiche del governo italiano all’Eurotower
Istat: a dicembre +11,6%, in 2022 +8,1% L'aumento più alto dal 1985, trainato dai prezzi energetici Sbarra: occorre una nuova politica dei reddito e la defiscalizzazione dei premi di risultato
Secondo il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, il nuovo regolamento sugli imballaggi avrebbe un impatto devastante su tutte le aziende italiane e le filiere
Assemblea Confindustria in Vaticano. Bonomi: lavoro degno tema centrale. Papa Francesco: mettere in discussione modello sociale. Martedì mattina l'Agenda sociale Cisl
Sbarra: l’emergenza non ammette rinvii, subito confronto per una nuova politica dei redditi. Landini: tassare maggiormente la rendita finanziaria. Bombardieri: tagliare il cuneo fiscale
Nessuno può chiamarsi fuori, dice il presidente del Consiglio all'Assemblea di Confindustria. Appello raccolto dalle parti sociali. Bonomi: da noi massima disponibilità. Sbarra: è la via maestra
Cgil Cisl Uil al premier incaricato: proroga del blocco dei licenziamenti, rafforzamento del Ssn. E la richiesta di essere stabilmente interlocutori sul Recovery plan. Da Draghi vero ascolto
Dieci milioni di lavoratori. ancora senza rinnovo. La leader Cisl Furlan replica al presidente di Confindustria Bonomi: il 7 settembre serve un confronto serio
Bonomi: le misure economiche italiane più problematiche di quelle europee. Conte: imprese pilastro della società, avranno tutto il sostegno necessario
"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"
Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it