Domenica 13 luglio 2025, ore 8:31

Censis

Welfare 

Povertà ed esclusione, nel 2023 dati in leggero miglioramento 

Indagine Istat: contributo positivo di assegno unico e bonus energia. Confcommercio-Censis: economia in salute, pesano incertezza e paura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Riduzione orario priorità per due occupati su tre 

Rapporto Censis-Eudaimon. Benaglia (Fim): cambiamento valoriale importante e trasversale  Aumentano le dimissioni nel primo anno di vita dei figli. Conosciuto e apprezzato il welfare aziendale  

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Amministrative 

Roma e Torino al centrosinistra 

Ballottaggi: vincono nettamente Gualtieri e Lo Russo. Ma l'affluenza alle urne  è ancora in brusco calo. Censis: dai cittadini segnale di sfiducia profonda

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Welfare aziendale, opportunità di sviluppo 

Rapporto Censis: 53 miliardi il valore potenziale. Benefici per imprese e lavoratori.  Sbarra (Cisl): dati incoraggianti ma bisogna fare di più

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Società 

Censis: tsunami occupazionale davanti 

Rapporto sulla situazione sociale del Paese: il sistema Italia è una ruota quadrata che non gira.  Furlan: fotografia impietosa dei nodi irrisolti, il governo deve cambiare linea

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat

Rallenta la tendenza a delocalizzare

Rapporto dedicato al ”Trasferimento all'estero della produzione”: circa 700 le imprese italiane che hanno spostato attività o funzioni tra il 2015 e il 2017. Numeri in calo rispetto agli anni precedenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Censis

Il cambiamento non c’è, italiani delusi e incattiviti

Rapporto sulla situazione sociale. Il direttore generale Valerii: lavoro vera emergenza. Diminuisce potere d’acquisto, aumentano le diseguaglianze. Furlan: il Paese non cresce

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lo studio

Lo dicono i numeri, il digitale crea lavoro

Censis e Confcooperative spiegano perché è sbagliato avere paura dell'impresa 4.0. Nascono nuovi lavori e nuove figure professionali, ma il problema sono le competenze. Gardini (Confcooperative): In Italia solo l'8,3% dei lavoratori è impegnato in programmi di formazione permanente: dobbiamo fare molto di più.

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare

White Economy, un settore da 290 mld di euro

Il dato, emerso da una ricerca Censis-Unipol, evidenzia il peso crescente dei servizi di cura privati. Raineri (Fisascat Cisl): sviluppare sistemi di long term care attraverso contrattazione e bilateralità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Etica e filosofia per il futuro umano

Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it