La Commissione presenterà mercoledì un pacchetto di misure finanziarie per rispondere al rapporto Draghi e delineare la strada per smuovere i centinaia di miliardi di investimenti privati
La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, presenta la serie di misure che dovrà aiutare l’Europa a colmare il gap con Stati Uniti e Cina
L’ex presidente della Bce, Draghi: “L’Europa non può più posticipare le decisioni. Bisogna negoziare con l’alleato americano. La presidenza Trump farà grande differenza nelle relazioni con l’Ue”
Nel rapporto sulla competitività l’ex premier indica che l’Europa ha bisogno di un titolo di debito pubblico comune e risorse per almeno 750-800 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno
Dopo il voto di giugno si dovrà affrontare il tema dell’ingresso di nuovi 30-32 membri. Ma la nuova Unione non potrà funzionare senza riforme, come l’abolizione del diritto di veto
Il no di Paesi molto popolati come la Germania, Polonia o forse l’Italia potrebbe sbarrare la strada all’ex numero uno dell’Eurotower. E alla poltrona sono soprattutto i socialisti a puntare
All’Eurocamera l’ultimo discorso sullo Stato dell’Unione della presidente della Commissione prima delle elezioni europee del 2024
Giorgetti all'Economia, Calderone al Lavoro, Urso al Mise. Sabato mattina il giuramento. Mattarella: tempo breve per chiarezza del voto ed esigenze interne ed internazionali
Berlino abbassa la guardia e ma le conclusioni restano abbastanza ambigue tanto da lasciare tutti i 27 leader soddisfatti solo a metà
Cabina di regia sullo stato di attuazione. Transizione ordinata sui dossier economici Sbarra: l'Italia e l'Europa hanno bisogno di coesione. Sindacato in campo con proposte concrete
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it