Al congresso Femca Fumarola ribadisce: la legge approvata è una svolta culturale. Garofalo: 20 Ccnl applicati in 55 mila aziende. Nel 2023 35 miliardi di euro di retribuzioni per oltre un milione di occupati
Al Mimit accordo siglato da Femca Cisl, Uiltec Uil, Ugl e Cisal. Garofalo: frutto di confronto serio L'azienda: il piano sarà attuato entro cinque anni e prevede investimenti per oltre 2 miliardi di euro
Sindacati e lavoratori oggi in assemblea sono pronti a dare battaglia. Le priorità sono: la continuità industriale e la salvaguardia dei posti di lavoro
Sindacati e lavoratori si mobilitano dopo l’annuncio dell’azienda di voler tagliare 103 dipendenti
La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria contro il piano di licenziamenti ed esternalizzazioni
Dopo l’annuncio di Eni di mettere sul mercato il 49% delle azioni Enipower i sindacati di molti siti chimici sul territorio nazionale sono in allarme per possibili ripercussioni sull’occupazione
I sindacati chiedono all’azienda chimica farmaceutica un piano industriale serio perché la riduzione dei costi non può ricadere sui dipendenti
Per la Femca Cisl la sostenibilità degli impianti e il mantenimento dell’occupazione sono i due elementi imprescindibili nel confronto con Eni Versalis
Sindacati in difesa dei lavoratori dopo la decisione aziendale di mandare a casa 29 dipendenti su un totale di 300. Manca un vero confronto sul futuro del sito produttivo
Dopo circa 30 mesi Arcelor Mittal (oggi Acciaierie d’Italia) non ha ancora provveduto a firmare il contratto per l’acquisizione della società in amministrazione straordinaria
Palazzo Reale celebra uno dei protagonisti più audaci e innovativi dell’arte del XX secolo
La democrazia nasce dal riconoscimento delle regole fondamentali democratiche quali “beni comuni”, che dobbiamo rispettare insieme
Chi è il vero imputato di questa brillante raccolta di G.K. Chesterton? Intanto non è una persona, ma un mood, un atteggiamento, un’ideologia
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it