Quotidiano di informazione socio‑economica
I Commissari della società hanno chiesto una proroga per la presentazione del piano. Sindacati: situazione inaccettabile che preoccupa fortemente, Servono risposte certe
I sindacati giudicano positivamente l’apertura del tavolo al Mise ma chiedono il coinvolgimento dei massimi livelli politici dei ministeri interessati con cabina di regia a Palazzo Chigi
Incontro importante oggi al Mise per la vertenza che interessa i 1.800 lavoratori del Gruppo. Filca Cisl, Fillea Cgil, Feneal Uil hanno chiesto garanzie per l'occupazione e l’impegno ad evitare il blocco di opere strategiche come quelle che si stanno effettuando in Sicilia
Per i sindacati i passi avanti nella vertenza sono positivi. Filca: “L’accordo va nella direzione di un piano, da noi auspicato, a esuberi zero”
Cisl e Filca sollecitano un confronto aperto per un effettivo rilancio del settore. Tra le priorità lotta alla corruzione, qualificazione delle imprese, contrasto al lavoro sommerso e irregolare
Preoccupati i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil dopo l’incontro al Mise: nè il Governo nè la proprietà hanno un atteggiamento propositivo. Manifestazione a Roma al ministero del Lavoro
A denunciarlo, in una lettera aperta, i segretari generali di Filca Cisl, Fillea Cgil, FenealUil , Il rischio, spiegano ”è che la crisi dei grandi gruppi industriali rischia di produrre sulle medie e piccole imprese e sugli artigiani uno spaventoso ”effetto domino”
La segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, oggi a Genova, ha incontrato il Governatore Giovanni Toti e il sindaco Mario Bucci per fare il punto della situazione dopo il crollo del ponte Morandi
Tra i punti significativi un protocollo imprese-sindacati per il rilancio del settore, l’istituzione di un Fondo sanitario nazionale, incentivi mirati a promuovere l’occupazione giovanile, le assunzioni e a sostenere i prepensionamenti
In Piazza del Duomo un presidio regionale dei lavoratori Cgil, Cisl e Uil lombardi spiegano che l’incidenza di queste tragedie continua drammaticamente ad essere di attualità
© 2001 - 2019 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it