Il ministro Giorgetti: “La nuova disciplina di bilancio deve mirare a un consolidamento graduale e sostenibile.Solo così può essere credibile e pienamente applicabile”
L’Organismo di Parigi riconosce la portata delle vulnerabilità finanziarie, soprattutto in quei Paesi con alti livello di debito privato e forte proporzione di mutui ipotecari a tasso variabile
La Francia alza le barricate contro ogni automatismo, mentre la Germania chiede proprio paletti numerici prestabiliti, guardando soprattutto ai Paesi più indebitati
Berlino già boccia con forza la riforma aprendo però a una trattativa costruttiva mente Parigi non guarda con favore a regole automatiche di riduzione di deficit e debito
Il viaggio del duo franco-tedesco negli Usa anticipa il vertice europeo del 9 e 10 febbraio chiamato a discutere la risposta Ue alla legge contro l’inflazione degli Stati Uniti
Entro il 2030 il 20% delle bevande take-away dovrà essere servito in imballaggi riutilizzabili o con bicchieri o borracce portate dai clienti, per arrivare all’80% nel 2040
La Repubblica Ceca coordinerà i lavori delle riunioni intergovernative in un momento cruciale per l’Europa proseguendo con il sostegno all’Ucraina
Tanti i dossier da affrontare: dalla guerra ancora non vinta alla pandemia all’emergenza climatica, dalla contrapposizione con Russia e Cina al Patto di stabilità
Anche la Germania, in vista delle elezioni di settembre, ha ”congelato” il completamento dell’Unione bancaria, a cui manca una protezione comune per i depositi dei correntisti europei
Intanto, secondo quanto scrive oggi il quotidiano francese Les Echos, dopo Goldman Sachs, Citi, Jp Morgan e Bank of America anche Morgan Stanley punta a rafforzare il numero dei propri dipendenti a Parigi e a Francoforte
Grazia Deledda incarna la forza dell'umiltà, di una vita che sa di doversi piegare alla violenza rovinosa delle cose ma anche attendere e resistere per vincere
Al Museo dell'Ottocento di Pescara la mostra "Antonio Mancini e Vincenzo Gemito"
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it