Una nuova Partnership Strategica (dalla difesa, ai commerci, alla mobilità giovanile), a 9 anni dal referendum che sancì l'addio dall’Unione e a cinque dall'entrata in vigore di accordi di separazione
Sir Keir Starmer sarà il nuovo premier a Downing Street. Rishi Sunak ha ammesso la sconfitta e ha annunciato subito le sue dimissioni
Inoltre imprese in fermento, pescatori e agricoltori sul piede di guerra. Il tutto sullo sfondo di una pandemia globale che ha messo in ginocchio un sistema sanitario già in crisi
La nuova variante continua a crescere, con altri 12 mila casi nel Regno Unito, e si registra l’annuncio di un semi-lockdown in Danimarca che si aggiunge a quello nei Paesi Bassi
La presidente Ursula von der Leyen: il 57% con il secondo richiamo. L’Unione europea ha così superato gli Stati Uniti e il Regno Unito
La replica Ue non fa prevedere nulla di buono per i rapporti fra le due sponde della Manica che sembravano finalmente rasserenate dopo l’altalena dei negoziati
Ora l'accordo entrerà in vigore dopo il voto del Consiglio. La presidente della Commissione, Ursula von der Leyen: l’ intesa Ue-Regno Unito è qualcosa di enorme, rappresenta l'unità e la solidarietà per proteggere gli interessi dei nostri cittadini”
Altre 50 mila sono a fortissimo rischio. Tra l’inizio di aprile e la fine di novembre 207.543 famiglie si sono rivolte ai consigli locali
Tra le tante spine disseminate sul cammino di Theresa May verso la Brexit, si è aggiunta anche quella del crack del secondo gruppo del settore costruzioni nel Regno Unito, che negli ultimi mesi ha accumulato un buco da 1,5 miliardi di sterline
La premier Theresa May serra i ranghi del partito conservatore e si intesta la decisione di inserire la data nella legge quadro in vista della discussione del testo ai Comuni la prossima settimana
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it