L’intesa raggiunta consentirà di commercializzare ai tedeschi gli autoveicoli con motori termici anche dopo il 2035 a condizione che siano alimentati con carburanti sintetici
La parola d’ordine è quella di evitare chirurgicamente lo scontro aperto. Sì alla flessibilità ma a Roma non basta. Sul tavolo anche il nodo nucleare
Al Consiglio europeo politica industriale e Green Deal rischiano di essere temi incandescenti. La trattativa per sbloccare lo stallo sulla proposta c’è ma Bruxelles la sta facendo solo con Berlino
La presidente Christine Lagarde: la banche europee sono solide, ma pronti ad intervenire. Per ora non c’è nessuna crisi di liquidità
I ministri finanziari dell’Eurozona pronti a rassicurare i mercati sul fatto che non ci saranno conseguenze per ora per le banche dell’area dell’euro
Finanziamenti alle imprese europee per evitare delocalizzazioni come la punta di diamante tedesca Volkswagen in Carolina del Sud
GIà sui bilanci attuali dalla primavera del 2024 potranno scattare procedure per deficit eccessivo, la bestia nera della Commissione che impone il rientro dei conti ai Paesi “cicala”
Il presidente Jerome Powell ha ribadito l’impegno incondizionato della banca centrale a far scendere i prezzi all’obiettivo del 2%
Un progetto tutto made in Europe per rispondere a Washington e affrancarsi da Pechino. Il disegno della rivoluzione green inizia a comporsi e verrà svelato il 14 marzo
Decisiva l’opposizione a veicoli solo elettrici di Italia, Polonia, Bulgaria e Germania. Presidenza svedese per evitare che la Commissione andasse in minoranza ha bloccato il fascicolo
Dopo un restauro conservativo durato un anno si può tornare ad ammirare l'opera di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1530 ca.), uno dei più importanti seguaci di Leonardo da Vinci
Sulla scia dell’esistenzialismo di Kierkegaard, e con molte contiguità con quello novecentesco di Gabriel Marcel, il filosofo tedesco Karl Jaspers affida alla filosofia il compito di indagare l’esistenza nei suoi aspetti irrazionali
Quando i Greci pensano l’alétheia, ciò che si manifesta nel disvelato è un qualcosa d’innegabile, di assolutamente inamovibile, ed essi hanno hanno una parola per dire ciò, questa parola è epistéme
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it