Intanto la Bce ha lasciato i tassi al 2%, affermando che l'economia dei 20 paesi dell'Eurozona è in una “buona posizione”, anche se non si può escludere un ulteriore allentamento nel futuro
Gli alimentari costano in Italia quasi un terzo in più del 2019, anche se l'aumento resta comunque inferiore alla media della Ue-27. L’impennata tra fine 2021 e primi mesi 2023
Si vogliono rafforzare redditi e consumi ma ci sono i nodi della Difesa con l'Ue. Per la rivalutazione delle pensioni nel 2026 potrebbero essere necessari circa cinque miliardi, al lordo del ritorno fiscale. Fumarola (Cisl):“Baseremo sui fatti il nostro giudizio”
Il ministro dell'Economia: i conti pubblici italiani - nonostante la pressione» delle spese per la difesa - sono in ordine e la crescita sarà probabilmente in linea con le stime che la indicano lo 0,6%
Il via libera dell'autorità arriva al termine di un procedimento che ha accertato l'insussistenza di ostacoli alla concorrenza. Ora i nodi da risolvere su governance e sinergie
I 27 ministri degli Esteri europei si confronteranno domani sulle varie opzioni possibili per superare la logica del veto. Ed evitare, forse, di fare la fine degli erbivori in un mondo di predatori
Manovra, priorità al ceto medio. Presto un piano casa per famiglie. Partecipazione, legge storica La premier sottoscrive i rilievi di Mario Draghi: su Gaza l'Europa rischia l'irrilevanza
Eurostat ha analizzato le imposte che gli Stati europei riscuotono e quanto incidono sul prodotto interno lordo. La Francia registra il rapporto più alto tra le prime cinque economie dell’Unione
Il dato di rilievo è che, nonostante i timori in Europa e la mancanza di unanimità, l'accordo stipulato dal presidente americano e dalla presidente Ursula von der Leyen in Scozia è stato confermato
La partita delle tariffe continua a tenere banco sotto diversi aspetti. Il testo congiunto che formalizzerà l'accordo, atteso per domani, ancora non c'è. I partner europei restano divisi
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it