Lunedì 2 ottobre 2023, ore 0:55

Ue

Europa 

Ue: intesa vicina su Patto migranti ma sale lo scontro Roma-Berlino 

La tensione tra Germania e Italia sulle Ong non rasserena il clima. Solo un chiarimento tra Scholz e Meloni, al vertice di Granada della settimana prossima, potrà sbloccare lo stallo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Berlino vuole sbloccare il Patto Ue sui migranti, l'Italia frena

La presidenza spagnola aveva optato per derubricare la discussione sul regolamento per le crisi migratorie ad uno scambio di vedute sullo stato dell'arte

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Auto, via libera dal Consiglio Ue al nuovo regolamento Euro 7 

Più equilibrio tra prescrizioni rigorose in materia di emissioni dei veicoli e investimenti per l’industria, in un momento in cui i costruttori sono in una fase di trasformazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

New York 

La Fed lascia i tassi fermi ma la stretta non è ancora finita 

Il presidente della Banca centrale americana, Jerome Powell: i prezzi restano ancora alti e almeno un altro rialzo potrebbe essere necessario nel 2023

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ecofin 

Patto di stabilità: il tempo stringe ma la riforma resta in bilico 

La Germania è ferma sulla richiesta di un taglio al debito dei Paesi più a rischio. La Francia vuole evitare aggiustamenti esagerati e l’Italia punta a tutelare gli investimenti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

New Delhi 

Al G20 torna l’asse India-Usa con l’Europa ai margini 

Nella dichiarazione finale il nodo Ucraina. Yellen: il fattore più destabilizzante è l’aggressione di Mosca contro Kiev che ha aumentato i prezzi di cibo ed energia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Ocse alla Bce: avanti con la stretta sui tassi per combattere l’inflazione 

L’Organismo di Parigi riconosce la portata delle vulnerabilità finanziarie, soprattutto in quei Paesi con alti livello di debito privato e forte proporzione di mutui ipotecari a tasso variabile

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Germania e il debito che non torna: si accende il dibattito sul Patto Ue 

Per la Corte dei conti i fondi speciali con cui il governo finanzia le spese straordinarie non vanno computati fuori bilancio, come il ministro delle Finanze Lindner ha fatto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Pnrr 

Roma-Bruxelles, confronto positivo 

Più vicine terza e quarta rata. Sul tavolo anche la revisione del Piano proposta dall’Italia.  Le risorse già incassate e le prossime scadenze per ottenere i 19,5 miliardi complessivi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Pressing di Gentiloni ai Paesi Ue: intesa sul nuovo Patto entro l’anno 

Anche perché l’alternativa (non certo incoraggiante per l’Italia) sarebbe un ritorno al passato e a regole che hanno già dimostrato tutti i loro limiti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"L’apertura della tomba di Tutankhamun – scrive Christian Greco – rappresentò uno spartiacque: c’è un ‘prima’ della scoperta e un ‘dopo’. L’evento della sepoltura del giovane faraone ha provocato un’onda tellurica che ha investito passato, presente e futuro"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

L’arte di Suzanne Jackson

Una mostra alla GAM di Milano ne ripercorre 50 anni di carriera

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Maria Lai e il mistero dell’esistenza

Sarà possibile ammirare quaranta delle sue opere fino al 15 ottobre 2023 a Palazzo Dosi Delfini, presso Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it