Report Fim: crollo produttivo nel primo semestre 2025. E non ci sono segnali di ripresa entro fine anno. Il segretario Uliano: l’azienda chiarisca le strategie, il Governo metta risorse adeguate
Dal congresso Fim Fumarola e Uliano chiedono a Federmeccanica un cambio di linea. De Novellis (Ref Ricerche): con i dazi si torna alle politiche degli anni ’30
Incentivi per l'acquisto di auto elettriche e tempi più lunghi per l'adeguamento agli standard ambientali. Uliano (Fim): serve strategia per il comparto. Fumarola: iIn gioco c'è l'intero sistema produttivo italiano
Tavolo al Mimit tra Governo, azienda e sindacati. Imparato: 2 miliardi per le fabbriche italiane. Uliano (Fim): svolta in rapporti, prospettive più certe. Urso: nel 2025 oltre un miliardo per automotive
L’annuncio del ceo Tavares ai sindacati: a Mirafiori la nuova 500 ibrida dal 2026, a Melfi la versione ibrida della Jeep Compass. Uliano (Fim): risultato positivo dovuto al nostro pressing
Nel polo produttivo di Torino stop agli ammortizzatori per oltre 4.200 lavoratori e nuovi assunzioni grazie al lancio della 500 elettrica a Mirafiori. Uliano (Fim Cisl): notizia importante e positiva
Uliano (Fim): la cassa per riorganizzazione è finalizzata al completo recupero occupazionale in preparazione dell’investimento per la nuova produzione che verrà assegnata allo stabilimento
Uliano (Fim): ma l’obiettivo della piena occupazione entro la fine del 2018 di tutti gli oltre 56mila lavoratori italiani, pur essendo molto vicino, difficilmente verrà raggiunto
Uliano (Fim Cisl): grazie ad azione sindacale e ripresa mercato dei diesel, stiamo uscendo da una situazione di crisi che ha investito lo stabilimento da circa due anni
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it