Lunedì 14 luglio 2025, ore 23:06

Automotive

Fca, cresce la produzione negli stabilimenti italiani

Cresce ancora la produzione negli stabilimenti italiani di Fca nel terzo trimestre dell’anno: l’incremento - secondo i dati della Fim Cisl - è del 3,9% rispetto allo stesso periodo del 2016 (21.500 unità in più, 22.744 se si considera anche la Sevel). A trascinare la crescita sono Cassino e Mirafiori con Stelvio e suv Levante, che compensano la flessione di Melfi dove è stata chiesta la cassa ordinaria anche sulle linee della Jeep Renegade e della Fiat 500X. "La tendenza è quella di superare 1 milione di vetture prodotte anche nel 2017", spiega Ferdinando Uliano, segretario nazionale della Fim, che sottolinea anche il forte calo del numero di lavoratori coinvolti dagli ammortizzatori sociali, da 6.400 a 2.900, con una riduzione delle ore di cassa integrazione da circa 32 milioni del 2013 a 2,9 milioni dei primi 6 mesi 2017. Cresce la quota di vetture del segmento medio-alto: rappresentava il 20% dei volumi nel 2012, è salita al 59% nel 2016 e ha superato il 62% nei primi nove mesi del 2017.

L’obiettivo della piena occupazione entro la fine del 2018 di tutti gli oltre 56.000 lavoratori in Italia di Fca, "pur essendo molto vicino, difficilmente verrà raggiunto". Sostiene Ferdinando Uliano che ha illustrato a Torino i dati sulla produzione nel terzo trimestre negli stabilimenti auto di Fca. "Siamo lontani dai periodi bui del 2014 quando il 40% dei lavoratori usava gli ammortizzatori sociali, mentre oggi la percentuale è dell’8%", spiega Uliano che chiede di proseguire sulla strada degli investimenti. A rendere improbabile l’obiettivo più volte indicato dall’ad Sergio Marchionne, secondo Uliano, è la mancanza di alcuni tasselli: il lancio della vettura premium a Pomigliano, quello della seconda vettura a Mirafiori, la cassa integrazione a Melfi. Il segretario della Fim ricorda che nel periodo 2014-2016 ci sono state oltre 3mila assunzioni, che hanno interessato Melfi e Cassino, mentre restano gli ammortizzatori sociali a Mirafiori e Pomigliano.

( 5 ottobre 2017 )

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it