Le nuove misure europee, oltre a colpire di nuovo la 'flotta ombra' di Mosca, prevedono anche sanzioni relative alle attività ibride della Russia, a violazioni dei diritti umani e all'uso di armi chimiche
Il suo programma: pace, stop alla migrazione, nessun supporto militare all'Ucraina, pochissimi margini di manovra per la Commissione Ue. Oggi si reca da Putim
Ucraina guarda con apprensione ai tentennamenti sugli aiuti. La elezione a eurodeputato dell’attuale presidente del Consiglio europeo apre alla possibilità di un interim al primo ministro ungherese
La presidenza spagnola aveva optato per derubricare la discussione sul regolamento per le crisi migratorie ad uno scambio di vedute sullo stato dell'arte
C’è una data, questa volta più vincolante, cui a Bruxelles guardano con attenzione: quella del 31 dicembre, giorno entro il quale la Commissione deve chiudere la valutazione dei Pnrr
I due Paesi membri si rifiutano di accettare un’ intesa raggiunta a maggioranza e promettono battaglia anche per la ratifica del memorandum con Tunisi
Tra i dossier toccati, la Cina. Chiesta la de-escalation in Kosovo. Il presidente Charles Michel: “Considerare il processo di allargamento e la nostra capacità di assorbimento”
I 27 hanno approvato un testo di compromesso sui due pacchetti di norme che costituiscono il cuore del nuovo Patto, dopo ben 12 ore di maratona negoziale
La presidenza ceca ha messo sul tavolo dei ministri dei Ventisette una nuova proposta sul “price cap”al gas tra i 200 e i 220 euro a megawattora
L’Eurocamera non ritiene più un Paese membro, l’Ungheria, “una democrazia”. L’accusa è di possibili violazioni del principio dello Stato di diritto
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
"Il paesaggio si è messo in movimento" scrisse Victor Hugo dopo uno dei primi viaggi in treno della Storia
Lo scritto di Fabris ha posto in chiaro la questione: l’uomo non deve essere sostituito o soverchiato dalle nuove tecnologie, ma deve piuttosto, per così dire, essere da loro coadiuvato
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it