Quotidiano di informazione socio‑economica
Lavoro e Covid. Allarme Cnel: situazione esplosiva. Sbarra (Cisl): precari lasciati indietro
La denuncia arriva dal segretario generale Cisl Medici, Biagio Papotto: ci mandano a combattere a mani nude contro un nemico invisibile che si insinua ovunque. sistema che ha rivelato in pochi giorni la propria estrema fragilità, proprio come avevamo inutilmente gridato negli anni scorsi. E' servita un'epidemia per mostrare che non si trattava di allarmi ingiustificati
Governo e parti sociali cercano soluzioni condivise per affrontare l’emergenza. Furlan: insufficiente la cifra prevista di 21 milioni per le imprese e dipendenti delle zone del focolaio
Il Governo ha fissato il termine per lo stop al carbone al 2025, ma senza un’alternativa nel Sulcis c’è il rischio di vanificare i progetti di riavvio delle principali realtà industriali italiane della filiera dell’alluminio, la raffineria di Bauxite dell’Eurallumina e lo stabilimento primario dell’ex Alcoa
”Se si dovesse procedere con ulteriori trasferimenti in violazione del contratto nazionale, agiremolegalmente contro quella che si configura come condotta antisindacale. La Sindaca Raggi intervenga”
La comunità si sta sciogliendo per mancanza di sussistenza, le stesse istituzioni sono sorde alla chiamata di lavoratori e cittadini italiani che oggi non sono più in grado di mantenere una vita dignitosa
Oggi doveva tenersi un tavolo con il ministro al lavoro e lo Sviluppo economico, Luigi Di Maio, che è saltato per impegni del vicepremier. Secondo i sindacati, l'ipotesi di spezzatino è "scellerata" e i lavoratori "non possono continuare a vivere nell'incertezza".
il Governo dovrà rendere conto alle decine di migliaia di lavoratori di call center impiegati in Italia del perchè non solo non ha ancora convocato il Tavolo di monitoraggio chiesto da mesi ma ha addirittura fatto retromarcia cambiando la legge
The Waste Land nasce da uno stato di crisi del poeta dovuto all’affaticamento e al tormentato rapporto con la moglie
Alle Gallerie d’Italia a Milano, una grande mostra fino al 21 marzo
Chiude domani un evento attesissimo in cui i più importanti brand a livello mondiale mettono in scena i loro ambitissimi capi di alta sartoria per le stagioni Autunno/Inverno
© 2001 - 2021 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it