Un traguardo importante, che Atene raggiunge portando sulle spalle i segni di otto anni di austerità e una crescita economica ancora stentata. Moscovici: la fine del programma non è la fine del cammino delle riforme
 
     
              
                 Secondo una ricerca dei sindacati europei del settore, a causa della crisi, almeno 20 milioni di lavoratori, hanno dovuto subire il taglio o il congelamento dei salari nei primi anni del rischio default
 
              
                 L'intesa raggiunta al termine di una nottata di trattative prevede tra l'altro un ulteriore taglio del 9% alle pensioni e l'abbassamento della soglia di esenzione dai redditi tra i 5.700 e i 6.000 euro dagli attuali 8.636.
 
              
                 L’allarme lanciato da Bruxelles in occasione della conferenza 'il pilastro europeo dei diritti sociali'.Intanto la Finlandia dal primo gennaio ha introdotto, in via sprimentale, il reddito universale
 
              
                 L’autodifesa del presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker al dibattito sul futuro dell’Unione organizzato dalla Ces che, a sua volta, chiede la fine della politica dell’austerity
 
              
                 Intesa più vicina in vista della riunione dell’Eurogruppo. I creditori si dicono pronti a sbloccare 11 miliardi di euro, ma cresce anche il fronte anti-tedesco che chiede un alleggerimento del debito ellenico
 
              
                 Oggi la riunione straordinaria dell’Eurogruppo dopo il via libera del parlamento ellenico ad adulteriori misure di austerità, mentre la polizia si scontrava con i manifestanti per le strade di Atene
 
              
                 Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
 
              
                 «Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
 
              
                 Una figlia che dà lavoro ai suoi genitori, ai quali deve tutto. Una casa che si trasforma in una casa editrice
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it