Martedì 15 luglio 2025, ore 23:04

bilancio

Bilancio Ue 

Il Pse a von der Leyen: “No a progetti di centralizzazione” 

14 capitali, tra cui Roma, hanno diffuso un documento in cui si accusa la Commissione di voler ridurre i fondi per l'agricoltura e la coesione, attraverso uno stanziamento unico per Paese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Difesa, la Ue modifica il bilancio per sostenere l’aumento della spesa 

La Commissione propone di aprire la possibilità d'investire nell'industria della difesa europea, rafforzando la capacità dell’Ue e degli Stati membri di sviluppare le capacità di spesa nel settore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Strasburgo 

Eurocamera approva il bilancio Ue: previsti per il 2025 circa 200 miliardi 

La presidente Metsola ha firmato il documento finanziario dopo l’approvazione formale dell'Aula. Previsti dieci miliardi in più rispetto al 2024, salvato Erasmus e molto altro dai tagli dei Paesi membri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Madrid: sul bilancio Ue prove di compromesso entro ottobre 

La presidenza di turno dell’Unione: le sfide portano una pressione incredibile quindi c’è la necessità di un budget adeguato. Urgente anche un’intesa sul Patto di stabilità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

Italia all’Ue: bilancio da rivedere e serve un fondo di sovranità 

Il ministro delle Finanze tedesco, Christian Lindner, tende una mano a Roma sul Mes ma chiede a tutti i Paesi di tagliare il debito dell’1% annuo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Bruxelles 

Gentiloni: riforma del Patto di stabilità e nuovo Recovery  

Il Commissario all’Economia si è dichiarato così d’accordo con i risultati di una consultazione degli europei lanciata dalla Commissione Ue

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

La Ue sospende il Patto di stabilità fino al 2023 

Questo non significa che la spesa potrà essere di qualsiasi tipo: i Paesi con alto debito dovranno  fare attenzione al medio termine, evitando di caricare i conti di pesi ”permanenti”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Coronavirus

Cisl: garantire sostegno al reddito a tutti i lavoratori

Sbarra: esistono strumenti che possono essere utilizzati, come la Cig e il Fondo di integrazione salariale. Sale a sette il bilancio provvisorio delle vittime in Italia. Sei le Regioni del Nord coinvolte

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Rifiuti

Ama Roma, situazione di stallo e deficit bilancio non sono imputabili ai lavoratori

Sindacati di categoria: inspiegabile che il primo cittadino di Roma scarichi sulle spalle di sindacati e lavoratori la responsabilità degli ultimi dieci mesi di estenuanti attese, rimpalli e cambi di rotta

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Raccolta rifiuti

Ama Roma, prosegue stato di agitazione dei lavoratori

Fit Lazio: nessuna schiarita dopo l’incontro di ieri in Campidoglio. La sindaca è stata molto chiara nel dire che i vertici della municipalizzata romana devono ripresentare un nuovo bilancio redatto secondo le prescrizioni del Comune. Deve finire il rimpallo di responsabilità

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

La balena di Allegrucci e la fragilità del mondo

 Non basterà un rogo a cancellare il suo significato 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Protagonisti del '900

Pier Giorgio Frassati Santo Sociale

Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella cultura

Addio a Goffredo Fofi

Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it