Oggi nelle assemblee, domani nelle piazze italiane la Festa Cisl a sostegno della proposta di legge. Sbarra ai lavoratori del Cmp di Poste italiane a Fiumicino: tempi maturi per l’ingresso nei Cda
L'intervento al Congresso di Berlino del segretario generale della Cisl. Landini propone una mobilitazione continentale, Bombardieri un contratto di lavoro europeo
L'Ecofin ha dato l'ok definito alla direttiva che rafforza il ruolo della contrattazione collettiva Cgil Cisl Uil e Ces soddisfatte: passo avanti fondamentale, frutto del lungo lavoro del sindacato
Sindacati europei: Necessario valorizzare la contrattazione collettiva. Positivo il coinvolgimento strutturale delle parti sociali
Sbarra (Cisl): la direzione è giusta. Ma in Italia non c'è bisogno di una legge. Il nostro Paese ha un tasso di copertura contrattuale superiore al 90%
Nella Ue in dirittura d'arrivo l'accordo quadro. Sbarra: bene, ma in Italia la contrattazione è adeguata. Divisioni all'interno del Governo e della maggioranza
Conferenza sul futuro dell'Europa: le proposte sul mercato del lavoro. Obiettivi: inclusività e condizioni più eque. Dialogo sociale e contrattazione collettiva le priorità
L'inflazione allarma gli italiani. Governo e parti sociali studiano soluzioni condivise. Istat: produzione industriale sopra i livelli pre-pandemia. Pnrr: in arrivo prima rata da 21 miliardi
Smart working durante la pandemia. Potenzialità e rischi per il dopo emergenza sanitaria. L’approfondimento della Fondazione Tarantelli. Sbarra: la sfida si vince con la contrattazione
Garofalo (Femca): cercare soluzioni contrattuali condivise che diano sostegno ai servizi sul territorio e alla contrattazione decentrata per far crescere la produttività delle imprese
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it