Domenica 11 giugno 2023, ore 3:35

Ces 

Sbarra: va rivendicato il ruolo della contrattazione e della partecipazione 

Il Congresso della Ces ”segna un momento davvero importante per richiamare e rilanciare contenuti e valori che il sindacato ritiene essenziali: la priorità del lavoro, la centralità della persona, il futuro dell'Europa, specialmente nel turbolento contesto sociale, economico e politico che stiamo attraversando”. È quanto ha sottolineato il segretario generale della Cisl Sbarra nel suo intervento al Congresso della Confederazione Europea dei Sindacati in corso a Berlino. ”Valori e contenuti che partono dal solido riferimento della centralità economica e sociale del lavoro, della sua qualità, del suo protagonismo attivo, responsabile, creativo, nelle dinamiche di sviluppo e coesione dei nostri Paesi e dell'Unione”, ha aggiunto il leader della Cisl, per il quale questo tema ”si fa ancora più pressante e urgente, di fronte a transizioni industriali ecologiche, tecnologiche, energetiche e demografiche che modificano profondamente l'assetto dei nostri sistemi produttivi. Si aggiunge la lama affilata di un'inflazione che taglia potere d'acquisto dei lavoratori e delle famiglie. Fattori che dobbiamo affrontare uniti, per arginare e invertire la spinta centrifuga che tende ad amplificare polarizzazione dell'occupazione e lavoro povero”. Per il leader Cisl " è necessario rivendicare incessantemente il ruolo della contrattazione e della partecipazione, debellando i dumping che minano diritti e competitività. Una competitività da basarsi su leve di crescita sostenute da politiche industriali europee partecipative, sistemi fiscali equi e da un ruolo statale strategico di orientamento e incentivo, in un quadro di attenzione a ciò che si produce e al come lo si produce”.
Da parte sua il leader della Cgil Landini propone una ” mobilitazione europea, che veda uniti tutti i lavoratori nella lotta, fino a una grande giornata di sciopero comune nel prossimo autunno”. Mentre il numero uno della Uil Bombardieri ha parlato delle esigenze del futuro, invitando a formulare un contratto del lavoro europeo.
Il saluto iniziale al Congresso Ces è stato del cancelliere Olaf Scholz, che ha insistito sulla necessità di trovare un'intesa nell'Ue, sulla strada per abbattere il debito, "senza ripetere l'errore degli scontri del passato", "senza sopraffare gli Stati", ma tenendo presente che "aumentare i debiti a dismisura non sarebbe la via giusta”.
Giampiero Guadagni

( 24 maggio 2023 )

Protagonisti del Novecento

Si è spento Alain Touraine

Lascia un’eredità bibliografica che abbraccia tutto quanto oggi sia possibile utilizzare per comprendere il paradigma evolutivo della società avanzata

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Grazie a Cesare Pavese in tanti hanno imparato a usare la lingua italiana. Una figura apicale della nostra cultura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Alla ricerca di una innocenza perduta

L’ultimo romanzo della scrittrice e giornalista statunitense Vendela Vida ha un qualcosa che tocca la sensibilità dei lettori ancor prima di incuriosirli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it