Fatturato in calo a maggio per industria e servizi. Contratti: a fine giugno quelli rinnovati sono il 56,3%. Retribuzione media del primo semestre cresciuta del 3,5%
Istat: peggiora il rapporto deficit-pil, inflazione e carrello della spesa in salita, aumenta il potere d’acquisto delle famiglie
Al congresso della Fai la leader della Cisl Fumarola ribadisce: inadeguati i quesiti referendari. Il problema centrale del mercato del lavoro è la qualità, non la quantità
Al congresso Femca Fumarola ribadisce: la legge approvata è una svolta culturale. Garofalo: 20 Ccnl applicati in 55 mila aziende. Nel 2023 35 miliardi di euro di retribuzioni per oltre un milione di occupati
Trattative in corso e risultati ottenuti al centro del congresso Fisascat. Fumarola: rilanciare i salari nel settore, fattore umano risorsa chiave
Dal 2008 il nostro Paese è quello che ha subito la maggiore perdita di potere d'acquisto. Fumarola: per la crescita servono rinnovi contrattuali, partecipazione politica dei redditi concertata
La piattaforma Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil. Il rinnovo riguarda il triennio 2025-2028. Tra i contenuti normativi: formazione continua, partecipazione dei lavoratori, salute e sicurezza
Istat: nel 2024 retribuzioni orarie + 3,1% rispetto all’anno precedente. Fumarola (Cisl): bene i dati sull’occupazione, ma occorre fare di più sulla crescita
Cnel: a fine 2023 nel privato il 96% con Ccnl firmato da Cgil Cisl Uil. Inps, insediato il nuovo cda, Fava Presidente. Sbarra: valorizzare il dialogo con il sindacato
Inps: a gennaio saldo annualizzato in lieve calo a +501mila. I rapporti stabili assorbono i tre quarti incremento (+374mila). Dati sostanzialmente ribaditi da Bankitalia e Ocse
Intervista a Tommaso Greco, Professore ordinario di Filosofia del diritto nell’Università di Pisa e direttore del centro Interdipartimentale di Bioetica
Un’icona femminile che è fuori dagli schemi ancora oggi, figuriamoci nel 1945
Milano celebra, con una, grande mostra a Palazzo Reale, il pittore che ne ha segnato un'epoca
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it