Il primo documento di Leone XIV. Doveroso continuare a denunciare l’economia che uccide I cristiani denuncino le ingiustizie e non riducano la fede ad un fatto privato
I partner dell’Eurozona tornano a fare pressione sull’Italia, unico Paese a non aver approvato il testo concordato. Il commissario Dombrovskis: tensioni globali, l’azione politica è urgente
Per il 2025 migliorano le prospettive globali ma permane elevata incertezza. Nel nostro Paese torna a crescere produzione industriale, disoccupazione e inflazione sotto media Eurozona
Per Biden l’inflazione più alta rappresenta una grana per la campagna elettorale. Un sondaggio del Financial Times indica che gli elettori ritengono Trump più affidabile nelle scelte in economia
Produzione industriale ancora in calo, l’inflazione decelera gradualmente. Def: taglio di un punto del cuneo fiscale. Decreto Pnrr, via libera dal Senato
A pesare è l'inflazione, all’11,9% all’inizio di febbraio. Per il 2023 l’ Fmi prevede addirittura un segno positivo, con un più 0,3%
Istat: l'attesa è per rialzi morbidi dei tassi. Il pil italiano rallenta (ma va meglio della media Ue). La produzione industriale sale a dicembre. E il mercato del lavoro prosegue il trend di miglioramento
In Europa il prezzo del gas continua a scendere, grazie al “price cap” e si porta verso i livelli pre-invasione russa in Ucraina
A settembre produzione industriale in calo dopo due mesi di crescita Dal Parlamento via libera alla Nadef e allo scostamento di bilancio
La premier a Montecitorio lancia la tregua fiscale e il semipresidenzalismo alla francese Sbarra: serve un patto sociale. La settimana prossima la ministra del Lavoro incontra sindacati e imprese
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it