Il vice ministro dell’Economia, Leo: “Quella della detrazione per i figli è una priorità a cui teniamo particolarmente”
Nel secondo trimestre tasso di occupazione sale al 62,7%. Stabili disoccupazione e inattivi. Ancora in aumento i contratti a tempo indeterminato. Dati record al Sud e per gli over 50, calo tra i giovani
Valgono due anni, fino al 31 dicembre 2025. Riguardano donne, giovani e Zona economica speciale per il Mezzogiorno. Gli incentivi vanno da 500 a 650 euro al mese
Tra le misure il bonus per assunzione di giovani e di donne, Zes e autoimpiego. Il provvedimento passa ora alla Camera per il via libera definitivo atteso il 4 luglio
Rapporto Censis-Eudaimon. Welfare aziendale, conoscenza insufficiente Sindacati preoccupati: necessario avviare una discussione sulla riduzione dell’orario
Le nuove generazioni sono state le più penalizzate dalla pandemia nelle scelte lavorative che hanno dovuto effettuare. Il tema è stato discusso in una tavola rotonda al XIX Congresso Cisl
A gennaio 725 mila nuovi posti in un anno. Tasso di disoccupazione giù all’8,8% (in calo quella giovanile). Tasso di occupazione al 59,2% (sopra i livelli pre-Covid)
Allo studio la valorizzazione dei contributi versati e la definizione di un bonus di contribuzione virtuale. Prossimo incontro il 3 febbraio
Istat: tra gennaio e settembre 500 mila occupati in più. Ma ancora 300 mila in meno rispetto ai livelli pre-pandemia
Da aprile a giugno - 841mila occupati rispetto allo stesso periodo 2019. Sbarra (Cisl): la priorità sono i giovani. Per lo sviluppo del Paese serve un percorso condiviso tra Governo e parti sociali
Alla Fabbrica del Vapore a Milano “I tre Grandi di Spagna: tre visioni, un’eredità. L’arte di Dalì, Mirò e Picasso”
Il titolo della nuova raccolta di liriche di Pio Cerocchi, giornalista vaticanista e inviato anche in territori di guerra, richiama immediatamente Rilke
«Il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita» disse
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it