Domenica 10 dicembre 2023, ore 18:49

giovani

Lavoro 

Giovani occupati, in Italia una rarità 

Rapporto Censis-Eudaimon. Welfare aziendale, conoscenza insufficiente Sindacati preoccupati: necessario avviare una discussione sulla riduzione dell’orario

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Europa 

L’Ue deve investire sui giovani per affrontare le crisi economiche 

Le nuove generazioni sono state le più penalizzate dalla pandemia nelle scelte lavorative che hanno dovuto effettuare. Il tema è stato discusso in una tavola rotonda al XIX Congresso Cisl

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Mercato del lavoro, segnali di ripartenza 

A gennaio 725 mila nuovi posti in un anno. Tasso di disoccupazione giù all’8,8% (in calo quella giovanile). Tasso di occupazione al 59,2% (sopra i livelli pre-Covid)

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Riforme 

Pensioni, tra Governo e sindacati focus sui giovani 

Allo studio la valorizzazione dei contributi versati e la definizione  di un bonus di contribuzione virtuale. Prossimo incontro il 3 febbraio

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Disoccupazione in calo, non tra i giovani 

Istat: tra gennaio e settembre 500 mila occupati in più.  Ma ancora 300 mila in meno rispetto ai livelli pre-pandemia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Lavoro, trimestre nero 

Da aprile a giugno - 841mila occupati rispetto allo stesso periodo 2019. Sbarra (Cisl): la priorità  sono i giovani. Per lo sviluppo del Paese serve un percorso condiviso tra Governo e parti sociali 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Ambiente

Cambiamenti climatici, il clima sta cambiando

Fridays for future. Oggi manifestazioni in 100 città italianeFurlan: parte dai giovani la speranza di un futuro migliore

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro

L’esercito dei gig workers: 150mila vivono di lavoretti

La mappa. Secondo l’Inps sono tra 500 e 700mila. Ma per la maggioranza si tratta solo di arrotondare. I rider? Appena il 10%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro

Neet, Italia ancora maglia nera in Europa

Secondo un’indagine Eurostat, i giovani che non studiano e non lavorano nella Ue sono tornati a livelli pre-crisi, a quota 14,3%. Una percentuale che nel Bel Paese sale invece vertiginosamente al 25,7%

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Anniversario

Aldo Moro, oltre Via Caetani

40 anni dopo resta la necessità di conoscere la verità sui 55 giorni che hanno cambiato la storia del Paese. Ma anche di riscoprire la strategia politica e l’attualità del pensiero dello statista Dc, vero uomo del dialogo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

In campo scende la vita vera

ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Due cani randagi che si credevano lupi

Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it