Rapporto Censis-Eudaimon. Welfare aziendale, conoscenza insufficiente Sindacati preoccupati: necessario avviare una discussione sulla riduzione dell’orario
Sarà possibile spegnere i telefonini e computer una volta terminato l’orario di lavoro giornaliero
A Castel San Giovanni riprende la via negoziale tra i vertici del gigante Usa e i sindacatiOrari, compreso quello notturno, ferie ed organizzazione del lavoro le questioni aperte
Svolta nella vertenza per il rinnovo del contratto dei lavoratori dell’industria metalmeccanica ed elettrica in Germania. L’accordo raggiunto dopo l’intensificazione delle azioni di sciopero da parte del sindacato
i metalmeccanici tedeschi riscrivono l’agenda sociale in Germania, ma non solo. L’analisi di Marco Bentivogli e Gianni Alioti della Fim Cisl, traccia un percorso anche per l’Italia
Si prepara un gennaio di fuoco per i metalmeccanici tedeschi, pronti a bloccare le fabbrichein tutta la Germania per ottenere incrementi di salario e la possibilità di ridurre a 28 ore l’orario settimanale
La proposta dell’ex premier belga Elio Di Rupo per ridare entusiasmo e identità alla sinistra europea sta tutta in un acronimo: Rctt. Reduction Collective du Temps du Travail. Lavorare meno, lavorare tutti
i sindacati chiedono che la riduzione dell’orario settimanale non comporti alcuna variazione di stipendio. Il che comporterebbe un aumento dei costi a carico della municipalità di circa il 20%
Grazia Deledda incarna la forza dell'umiltà, di una vita che sa di doversi piegare alla violenza rovinosa delle cose ma anche attendere e resistere per vincere
Al Museo dell'Ottocento di Pescara la mostra "Antonio Mancini e Vincenzo Gemito"
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it