Nel 2022 sono state 2 milioni 200 mila. Alla ricerca di un nuovo equilibrio tra vita privata e occupazione. Sindacati: segni di maggiore mobilità del mercato, va modificata la regolamentazione
La crescita dell’Eurozona regge ma la pandemia resta il pericolo principale causa della disparità nella diffusione dei vaccini
Istat: tra gennaio e settembre 500 mila occupati in più. Ma ancora 300 mila in meno rispetto ai livelli pre-pandemia
Anche la Bce a dicembre dovrà fare il punto necessariamente sul futuro del programma straordinario per l’emergenza pandemica
Discorso della presidente della Commissione al Parlamento europeo. Per i sindacati europei sono stati enunciati i problemi dei lavoratori senza indicarne le soluzioni
Nel secondo trimestre torna a crescere nel complesso il numero degli occupati, ma soprattutto grazie ai contratti a termine. I dati sono tuttavia ancora inferiori ai livelli pre-pandemia
Il presidente dell'Abi Patuelli: il sistema bancario ha saputo affrontare la pandemia grazie agli accordi sindacali e alla lungimiranza del contratto. First Cisl: ora no a nuovi tagli
Solo nel 2019 per sostenere la congiuntura ha superato la soglia dell’1,5% del Pil nazionale mentre l’Italia è quint’ultima con lo 0,3%
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale. Il mercato senza etica crea nuove trappole dell'indigenza e dell'esclusione. Urgente la risposta alla disoccupazione
Rapporto MinLavoro, Istat, Inps, Inail, Anpal: - 470 mila occupati nei primi 9 mesi 2020. Sbarra (Cisl): prorogare il blocco dei licenziamenti senza selettività
Aprirsi alla storia dell’ignoranza significa rendere un buon servizio alla civiltà
Apre ad ottobre, presso il Castello di Miradolo, la mostra "Betty Danon. Io e gli altri", curata da Roberto Galimberti
Traspose il suo carico irriverente da elzevirista in universi immaginari, nei quali i buoni e i cattivi non soggiacevano più al manicheismo postsessantottino
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it