Venerdì 4 luglio 2025, ore 2:50

povertà

Welfare 

Caritas: casa e sanità tra i disagi più gravi 

Negli ultimi 10 anni assistiti in aumento del 62%. L’eta media di chi chiede aiuto è sotto i 48 anni. Il working poor supera il 30%. Sei milioni di italiani rinunciano alle cure sanitarie

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Welfare 

Povertà ed esclusione, nel 2023 dati in leggero miglioramento 

Indagine Istat: contributo positivo di assegno unico e bonus energia. Confcommercio-Censis: economia in salute, pesano incertezza e paura

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Riduzione di tasse e benefici: nel 2023 in calo il rischio povertà 

La distribuzione redditi è leggermente più equa. Aumenti per 92,3% famiglie con assegno unico.  Sbarra: la riforma del fisco deve spostare il carico sulle realtà più forti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Povertà 

La miseria che uccide è figlia dell’ingiustizia 

L'appello di Papa Francesco per un giusto salario e un giusto orario di lavoro Ucraina: guerra insensata che colpisce le persone più indifese

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Effetto guerra 

Caro energia, paga soprattutto il Sud 

Sbarra (Cisl): il conflitto aumenta i divari. Legacoop e Prometeia: la povertà si allarga.  Cgia Mestre: a rischio 4 milioni di famiglie. Carfagna: Mezzogiorno secondo motore di sviluppo

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Inps

Il Reddito di Inclusione si concentra al Sud

Nel 2018 gli aiuti previsti dal ReI sono stati erogati in prevalenza nel Mezzogiorno.In particolare in Campania e in Sicilia dove risiedono il 50% dei beneficiari

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Caritas

Famiglie italiane senza lavoro e impoverite

Il rapporto sulle povertà a Roma evidenzia un disagio diffuso che si riscontra anche a livello nazionale,con disuguaglianze reddituali profonde e difficoltà a trovare e mantenere un lavoro stabile.

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Rapporto Caritas

In Italia un esercito di poveri in attesa di risposte

Uno su due è minore o giovane. Tra le cause: basso livello di istruzione e rottura dei legami familiari.”Non smontare il Rei”. Mattarella: investire su persone e formazione. Furlan: serve politica di crescita

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Global

Crisi argentina, crescono la rabbia e la povertà

Il Fondo monetario internazionale apre il portafogli e incrementa di altri 7 miliardi di dollari il suo aiuto. Ma il peso resta in caduta libera e Macri avverte la popolazione: prepariamoci a mesi difficili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Sviluppo sostenibile

Povertà ed esclusione sociale: Italia lontana da obiettivo Europa 2020

Rapporto Istat. Coinvolte 18 milioni di persone, 5 milioni sono in condizioni di indigenza. Molto ampie le disparità regionali: nel Sud a rischio è uno su due, al Nord uno su cinque

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it