Sbarra: non solo i benzinai, vanno monitorate tutte le filiere dei beni più colpiti dall’inflazione. Istat: scende la fiducia dei consumatori, sale quella delle imprese
Bankitalia: caro energia responsabile per oltre i due terzi dell’inflazione Sbarra(Cisl): salari e pensioni erosi, necessario patto per una nuova politica dei redditi
Il Governo approva il decreto: i distributori avranno l’obbligo di esporre il prezzo medio di vendita. Nessun taglio alle accise. Meloni: sarebbero saltati i fondi per sanità e famiglie
Mosca è tornata a fare la voce grossa minacciando l’Europa di chiudere i rubinetti. Ipotesi che Bruxelles ha continuato a schivare, rilanciando il suo lavoro per tagliare i consumi
Francoforte mette in guardia dai nuovi rischi che compaiono all’orizzonte: la vulnerabilità di famiglie, imprese e governi più indebitati è in aumento nell’area euro
Quarto intervento consecutivo e sesto da inizio anno che porta il costo del denaro ai massimi dal 2008
+2,6% nel periodo luglio-settembre. La segretaria al Tesoro americano, Janet Yellen, non vede segni di recessione a breve termine dell’economia
I futures sul metano sono schizzati di nuovo a 205 euro al megawattora mentre l’Europa indaga sulle misteriose perdite del Nord Stream
Lagarde: “Il 2023 sarà sicuramente un anno difficile, di cui probabilmente il primo trimestre negativo ma nessun dubbio su necessità di reagire a inflazione”
L'escalation dei prezzi frena la ripresa. In settimana il Cdm vara il nuovo decreto Franco: misure nei limiti del bilancio. Sbarra: servono sostegni forti per famiglie e imprese
Artista assolutamente non catalogabile secondo i canoni, le mode e le correnti artistiche del Novecento, non fu soltanto un pittore né fu unicamente un pensatore
Considerato uno tra i principali esponenti dell’arte Concettuale Ironica a livello internazionale
Bronzino ha immaginato e colto nel suo quadro Laura Battiferri come Petrarca vedeva la sua Laura
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it