Venerdì 4 luglio 2025, ore 2:56

ristori

Economia 

Ricarica di energia 

Dal Cdm via libera all’unanimità al decreto che stanzia nuove risorse per il caro bollette  e per i ristori alle attività in crisi a causa del protrarsi dell’emergenza Covid

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Istat 

Lavoro, numeri ancora lontani dal pre-Covid 

Da gennaio + 700 mila occupati, -115 mila da febbraio 2020. Sbarra: il Governo deve prorogare la cassa Covid, sbloccare gli investimenti e avviare in modo partecipato le riforme previste dal Pnrr, a partire dalle politiche attive

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lavoro 

Lavoratori agricoli, la beffa ristori 

Riconosciuto il loro ruolo sociale durante la pandemia, ma escluse misure di sostegno a loro favore. Fai, Uila e Flai: da mercoledì mobilitazione, senza risposte sarà sciopero generale

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità 

Ipotesi Ristori anche per la scuola 

La ministra dell’Istruzione chiede risorse per corsi di recupero e supporto psicologico, anche per la primaria

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Attualità 

Ristori, il nuovo decreto rifinanzierà la Cig 

Lavoro e Covid. Allarme Cnel: situazione esplosiva. Sbarra (Cisl): precari lasciati indietro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un viaggio lungo i secoli

Al MAXXI di Roma la mostra "Stadi. Architettura e mito"

 

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Contrariamente a quanto alcuni pensano, Tocqueville non riteneva la libertà un privilegio adatto solo agli aristocratici di sangue o status. Al contrario, si trattava, per lui, di un bene morale che va conquistato da tutti

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it