Cgil e Uil, venerdì lo sciopero nelle regioni del Sud. Il numero uno di Via Po: sbagliato mescolare rappresentanza sociale e opposizioni politica”. Il 5 e 6 dicembre l'Assemblea organizzativa Cisl
I sindacati proclamano la mobilitazione nazionale della categoria vista l’inconsistente volontà da parte dell’Amministrazione di mantenere corrette relazioni sindacali. Possibile anche il ricorso allo sciopero
Il tribunale di Modena non ha accolto la richiesta di concordato in bianco presentata nel maggio scorso dalla proprietà. Ora i sindacati sono impegnati a tutelare i dipendenti
I lavoratori sospendono lo sciopero. L’azienda vanta crediti da Acciaierie d’Italia per oltre 600mila euro. Permangono lo stato di agitazione e il blocco degli straordinari
I lavoratori del sito di Napoli non mollano e dimostrano che, anche in un giorno simbolico di festa, la dignità, il rispetto e il diritto al lavoro non vanno in vacanza
Dal sindacato un richiamo a non sprecare più tempo per il decollo della nuova compagnia. Dalla Commissione europea si attende ancora la formalizzazione del via libera all’operatività
Continuano i roghi in tutta Italia. Per il sindacato è necessario colmare il vuoto che c’è nelle politiche nazionali e regionali. Oggi Patuanelli in Sardegna, domani in Sicilia
L’intesa prevede un premio di risultato di 2.322 euro al raggiungimento dei risultati prestabiliti. I lavoratori possono chiedere un acconto sul premio di 1.000 euro l’anno nella mensilità di luglio, e nel caso di destinazione volontaria di parte del premio in welfare contrattuale, fino a 1.400 euro, l’azienda aggiungerà il 30% dell’importo
Furlan (Cisl): se una legge non stabilisce l’obbligo di vaccinarsi allora nessun datore di lavoro può arbitrariamente decidere il licenziamento. ”Ma una legge ad hoc servirebbe, eccome: è urgente ed opportuna, visto il numero dei morti che contiamo ogni giorno”.
Confronto politico aperto dopo il sì al referendum taglia parlamentari e il pareggio alle Regionali. Furlan: i gravi problemi sociali e occupazionali vanno affrontati coinvolgendo il sindacato
Il passato non è solo l’eredità che ciascuno si porta dietro: in realtà rappresenta ciò che siamo e, con tutta probabilità, anche ciò che saremo
ll romanzo di Guadagni è costruito come una gigante metafora dietro la quale c'è un bisogno vero, quello di riprenderci la domenica come giorno di festa condiviso
Paolo Cognetti, dopo “Otto montagne” torna in libreria con il suo ultimo libro “Giù nella valle”, anche qui al centro del racconto ci sono due uomini, la montagna con i suoi misteri
© 2001 - 2023 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it