Accordo Governo-ArcelorMittal. Ingresso dello Stato fino al 60% di capitale. Salvi i 10.700 lavoratori Furlan e Benaglia: ora vanno avviate forme di coinvolgimento e di partecipazione attiva dei dipendenti
Il rischio che la situazione sfugga di mano a questo punto è altissimo. Bentivogli: se per quella data l’Ilva in amministrazione straordinaria non riassumerà celermente tutto il personale la situazione diventerà ancora più drammatica
La Fim chiede il ritiro della cassa integrazione e l’impegno di tutti a fare la propria parte senza scaricare su lavoratori e ambiente le proprie responsabilità
Dopo la sentenza del giudice del lavoro l’azienda ripubblica le graduatorie. Ma l’Usb non ci stae accusa gli altri sindacati di ”connivenza”. Fim Fiom e Uilm: campagna denigratoria, ora basta
L’intesa è stata siglata tra la multinazionale francese e i sindacati presso il ministero del Lavoro. Il provvedimento avrà decorrenza dal 2 maggio 2019. L’applicazione dell’ammortizzatore interesserà un numero massimo di 953 lavoratori dipendenti che ruoteranno su 1.589
Dopo il piano ambientale la Regione Puglia mette nel mirino anche l’addendum al contratto: introduce misure peggiorative. Intanto Emiliano guarda al futuro e punta sull’idrogeno
Vertice al Mise dopo i malumori per la selezione del personale. I sindacati chiedono la verificasito per sito. Mittal: seguiti criteri oggettivi, disponibili ad approfondire. A breve nuovo incontro
I lavoratori promuovono l’’accordo firmato dai sindacati con Mittal con il 94% dei consensi.Esultano i sindacati. Fim e Cisl: risultato importante per l’industria italiana, premiata la responsabilità
L’allarme dei sindacati: dopo quattro anni non è stato fatto nulla. Fim Fiom e Uilm chiedono che siano riattivati tutti i tavoli istituzionali per trovare una soluzione
Non basterà un rogo a cancellare il suo significato
Il giovane torinese che pensò la politica come la più alta forma di carità sarà dichiarato santo il prossimo anno
Si spegne un’altra stella nel firmamento sempre più esiguo della cultura italiana
© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003
E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it