Martedì 14 ottobre 2025, ore 1:38

L’allarme

Blutec e IIA, metalmeccanici danno ultimatum a Di Maio

Il messaggio per Luigi Di Maio è partito forte e chiaro: ci convochi o daremo il via alla mobilitazione. I sindacati dei metalmeccanici tornano a far sentire la loro voce sui casi Blutec e Industria Italiana Autobus, due vertenze che rischiano di lasciare a terra 1.500 lavoratori.

Due vertenze a scadenza ravvicinatissima: per entrambe la deadline è fissata al 31 dicembre, se entro quella data non saranno prorogati gli ammortizzatori sociali partiranno le lettere di licenziamento.

Per questo Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm hanno chiesto, in una conferenza stampa, al vicepremier e ministro, Luigi Di Maio, di convocare i due tavoli al ministero dello Sviluppo con la massima urgenza. A Termini Imerese, la vertenza si è riaperta con la ricerca di nuovi investitori, dopo le difficoltà di Blutec e la richiesta di Invitalia di restituire oltre 21 milioni di euro di finanziamenti. I lavoratori coinvolti sono 694 dipendenti più 300 dell’indotto. Per Iia, il futuro dei 290 dipendenti di Fiumeri (Avellino) e dei 154 di Bologna è appeso alla decisione delle Ferrovie dello Stato di partecipare alla ricapitalizzazione della società. E in attesa dell’assemblea dei soci decisiva, prevista per l’11 dicembre, la proprietà non ha ancora richiesto la cassa integrazione per il prossimo anno.

( Servizi domani su Conquiste Tabloid )

( 5 dicembre 2018 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Il tempo ci obbliga a fare i conti con la nostra condizione e a prendere consapevolezza di ciò che si può fare o meno. Ci aiuta a ricordare ciò che non va dimenticato, in modo tale da non commettere gli errori compiuti in precedenza. Ci guida verso la responsabilità che ciascuno è chiamato ad avere e curare ogni giorno, trasmettendola ai propri cari in fase di crescita, per far sì che il futuro abbia buone e solide basi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un universo di emozioni

Secondo Rampello l'opera di Jane Austen “ci parla ancora e ancora, perché alcuni aspetti delle relazioni umane restano gli stessi, sono eterni"

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Un’esposizione senza precedenti

Venezia celebra Pietro Bellotti nel quarto centenario della nascita con una mostra-evento alle Gallerie dell’Accademia

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it