Domenica 6 luglio 2025, ore 1:30

Vertenze

Aferpi, sindacati: stop al contratto Cevital, chiesto incontro urgente al Mise

Aferpi ha comunicato che il treno rotaie ad agosto non riprenderà l'attività produttiva e i sindacati, non ritenendo più tollerabile questa situazione chiedono un incontro urgente al ministero dello Sviluppo economico e la risoluzione del contratto con Cevital. Dopo l'incontro, sarà organizzata un'assemblea con le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm. "Il consiglio di fabbrica - spiegano in una nota di sindacati, rsu Aferpi e Piombino Logistic - dato che Aferpi non ha adempiuto al primo punto dell'addendum, motivo di risoluzione del contratto, chiede al governo di andare al superamento di Cevital. Il governo acceleri e intensifichi i rapporti con i soggetti interessati al polo industriale piombinese con l'obiettivo di tornare a produrre acciaio, sapendo che per i progetti industriali il governo ha l'obbligo di garantire la piena occupazione dei diretti e indiretti". "Durante la fase di transizione il governo dovrà garantire la continuità produttiva dei tre treni di laminazione per salvaguardare occupazione e mercato".

"I lavoratori hanno ragione e fanno bene a richiedere un incontro urgente al Mise. Aferpi ha disatteso gli impegni assunti. Il Ministero dello Sviluppo Economico, grazie all'addendum di giugno, ha fatto un grande passo avanti ed ha scandito e indicato tappe precise. Pertanto chiedo anch'io, come fanno i lavoratori, un incontro urgente per imprimere una svolta. Così Enrico Rossi, presidente della Toscana, in una nota sul rilancio di Piombino (Livorno). "Oltre alla continuità produttiva e alla ripresa delle attività dei treni di laminazione occorrono gli investimenti necessari per tornare a produrre acciaio e assicurare la piena occupazione del sito industriale - prosegue Rossi. Chi è interessato si faccia avanti, ma a queste condizioni. Nel mondo sta aumentando la domanda d'acciaio e Piombino ha tutte le caratteristiche per tornare a produrlo e competere nel mercato siderurgico".

( 29 agosto 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Etica e filosofia per il futuro umano, lo spiega Adriano Fabris in un suo saggio appena uscito

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Letteratura

Andrea Bajani vince lo Strega

Con un testo valevole di lodi, pregevole nelle tematiche affrontate quanto nelle forme narrativa e linguistica

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un tuffo nel passato

L’autore utilizza come espediente il realismo magico per affrontare temi delicati come la morte, la malattia, il rimorso e il senso di colpa, attraverso personaggi verosimili dalle mille sfaccettature

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it