Sabato 25 gennaio 2025, ore 6:40

Attualità

Banche Venete, sindacati preoccupati per l’esito negativo del confronto a Bruxelles

Cgil Cisl e Uil del Veneto esprimono "profonda preoccupazione per l’esito negativo del confronto che si è svolto con la Commissione europea sulle prospettive delle due popolari venete". "È inaccettabile - scrivono in una nota - l’atteggiamento di chi a Bruxelles continua a non consentire il salvataggio delle due banche per dimostrare che il rigore è l’unico strumento con cui si possono affrontare oggi le difficoltà del sistema bancario italiano mentre in passato mezza Europa ha salvato le proprie banche". "Il Governo italiano non può permettere questo disastro - proseguono i sindacati -, la soluzione deve essere una priorità per la quale mettere in campo tutto il peso politico del nostro paese". "Le conseguenze del mancato salvataggio peserebbero non solo sui lavoratori e le loro famiglie e sui soci risparmiatori ma anche sull’intero tessuto economico della regione - concludono -. E non solo, dato che le due banche hanno forti presenze anche in altre aree del paese. I lavoratori hanno già pagato con pesanti sacrifici il prezzo della situazione che le due popolari stanno vivendo. Ora è il momento di costruire una prospettiva positiva per il rilancio del sistema, la salvaguardia dell’occupazione e la necessaria attenzione al sistema economico".

( 26 maggio 2017 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma dal 2015 al 2023, auspica che il 27 gennaio sia un momento di riflessione generale che giunga soprattutto ai giovani per affrontare il presente e scegliere quale futuro si vuole creare per non replicare gli errori del passato

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un compendio di saperi

 Con i tremila versi del suo Tesoretto (2944 settenari), Brunetto Latini narra il suo viaggio allegorico nella conoscenza

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Mostre

Agrigento, il centro della cultura

I Tesori d'Italia - Il '900 delle Fondazioni. Da Giorgio De Chirico a Lucio Fontana, in programma nella sede di Villa Aureo, all'interno dell'area archeologico girgentina

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it