Sabato 18 gennaio 2025, ore 12:26

Lavoro

Bombardier, sciopero di 4 ore. Sindacati: agli addetti spettano più benefici previdenziali

Bombardier di Vado Ligure in sciopero oggi per quattro ore, con presidi dalle ore 9 alle 12 sotto le sedi della Prefettura e dell’Inail, e un volantinaggio per sensibilizzare la cittadinanza (residenti a Savona, Vado Ligure, Quiliano e in altri Comuni della provincia) sulla situazione di una fabbrica che ha oltre cento anni di storia. Da oltre un anno i lavoratori aspettano una risposta per il riconoscimento dei benefici normativi, in base alla legge di stabilità 2016 e successive modifiche normative (che riconosce una maggiorazione di contributi previdenziali ai lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario). Le domande sono state presentate nel marzo 2018, ma risultano ancora bloccate a causa del mancato svolgimento dell’attività di competenza da parte dell'Inail. A darne notizia sono le segreterie Fim, Fiom e Uilm Savona e la Rsu Bombardier Vado Ligure. I dipendenti sono impegnati in una durissima battaglia per la difesa del posto di lavoro - ricordano i sindacati - hanno bisogno di solidarietà e di supporto da parte delle istituzioni e non di dover lottare anche per il riconoscimento dei propri diritti. "Si tratta di una situazione inaccettabile, che mette su piani diversi lavoratori con medesimi diritti - concludono i sindacati".

( 4 giugno 2019 )

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

La distruzione del patrimonio culturale dell'Ucraina. Intervista a Olesya Yaremchuk, giornalista e scrittrice nata a Leopoli

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Un viaggio-inchiesta nella voglia di riscatto

Raccontare il buono, come fa Guglielmino, non è operazione che intende mascherare il molto che ancora non va; ma per trasferire la fiducia per fare quello che ancora va fatto

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Arte

Un viaggio attraverso i secoli

Attribuita a Luca Signorelli la Pala di Santa Cecilia, custodita nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, grazie ad un accurato restauro

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it