Lunedì 24 novembre 2025, ore 15:53

Cronaca

Caso Ragusa. Mannone: “I volontari non vanno retribuiti”

”I comportamenti delinquenziali di un gruppo di volontari dei Vigili del Fuoco di Ragusa la cui indagine parte dal 2013 su segnalazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, non può nè deve mettere in discussione l’apporto prezioso dei volontari dei Vigili del Fuoco”. Lo dichiara Pompeo Mannone, segretario generale Fns Cisl. “Per poter garantire a tutti i cittadini il servizio dei professionisti che da sempre si prodigano per la tutela e la messa in sicurezza dell’intera cittadinanza - afferma Mannone - , occorre raddoppiare l’organico e portarlo a circa 60mila unità. Rivendicazione decennale della nostra organizzazione ed anche esigenza dei cittadini”. Per lunghi anni la Federazione della sicurezza della Cisl ha chiesto all’Amministrazione dell’Interno di non pagare le prestazioni dei volontari e quindi superare la norma di riferimento post bellica ma niente da fare ancora. “Pensiamo - continua Mannone - che le risorse utilizzate impropriamente per pagare i volontari possano essere utilizzate per assumere professionisti, aumentando, così, la qualità del servizio da assicurare alla collettività . Auspichiamo - conclude - che il Ministro dell’Interno, Minniti, possa definitivamente risolvere questa annosa questione che si trascina da tempo e che a nostro giudizio deve trovare rapida soluzione indipendentemente dagli utilizzi delinquenziali di taluni che possono così agire proprio in base alla previsione di pagare a prestazione oraria il volontario”.

( 7 agosto 2017 )

Mostre

Cartier in dialogo con l'arte antica

Ai Musei Capitolini una mostra accosta le creazioni della Maison alle sue ispirazioni greche e romane

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nella musica

Addio a Ornella Vanoni

Le sue canzoni erano letteratura in note, firmate per lei da autori che sintetizzavano nei minuti dei microsolchi le ampiezze di romanzi

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Magazine

Via Po Cultura

SOLO PER GLI ABBONATI

L'eredità della Scuola di Francoforte: intervista a Marco Maurizi, filosofo e studioso del pensiero dialettico

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it