Mercoledì 17 settembre 2025, ore 21:47

Cronache

Continua l'emergenza incendi: Abruzzo devastato

Bruciano da oltre dieci giorni le montagne del Morrone, nel parco nazionale della Majella a causa della siccità e degli incendi dolosi. Ben 450mila tonnellate di veleni sparsi nell’aria, una quantità di CO2 inimmaginabile che sta distruggendo l’ambiente, 2.500 ettari di Parco Nazionale già carbonizzato. È il primo bilancio dei roghi che da metà agosto stanno devastando l’Abruzzo. I numeri li ha dati l’Associazione Ambiente è/e Vita.

Un incendio vastissimo che secondo molti è alimentato anche dai ritardi di enti e istituzioni, dalla mancanza di un piano regionale di prevenzione e gestione incendi e dagli interessi che ruotano intorno alla privatizzazione delle emergenze. A confermarlo anche la Fns Cisl.

“La gestione incendi, nel nostro Paese, è fuori controllo - afferma in una nota Antonello Ghizzoni, segretario generale della Fns Cisl Vigili del fuoco Abruzzo e Molise -. La scarsa attenzione che la Regione ha riservato alla lotta agli incendi boschivi ha portato all’inferno in cui ci troviamo. Se ci sono mani criminose dietro gli eventi incendiari il governo nazionale non può accettare e concedere nessuna deroga alla legge quadro sugli incendi, la numero 353 del 2000. In questi giorni di emergenza assistiamo all’assenza totale di una politica seria di prevenzione, mai messa in campo da questo governo regionale, a tutela del patrimonio boschivo e forestale dell'Abruzzo”.

Leggi l’articolo completo di Sara Martano domani su E-dicola Conquiste Tabloid

( 31 agosto 2017 )

Libri

Senza via di scampo

L'hard boiled torna oggi nella nuova collana Mondadori da libreria “Segretissimo Action”

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Lutto nel cinema

Addio all'uomo che sussurrava ai cavalli

Robert Redford porta via con sé nell’eterno oblio personaggi indimenticabili

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

Libri

Il sentire originario di María Zambrano

Il chiarore non è l’essere ma la condizione della sua manifestazione

  • Email Icon
  • Facebook Icon
  • Twitter Icon
  • Pinterest Icon
Commenta Icona

FOTO GALLERY

© 2001 - 2025 Conquiste del Lavoro - Tutti i diritti riservati - Via Po, 22 - 00198 Roma - C.F. 05558260583 - P.IVA 01413871003

E-mail: conquiste@cqdl.it - E-mail PEC: conquistedellavorosrl@postecert.it